Per contrastare la ludopatia c’è lultimapuntata.it: “Un aiuto concreto a portata di click”
di centrocalabresedisolidarieta
Il progetto “A Carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà, ha tra i suoi obiettivi il contrasto e la prevenzione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. Le attività previste sono state avviate nelle province di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria e Cosenza dove sono stati anche aperti i Centri GAP per la presa in carico e la cura dei soggetti ludopatici.
In aggiunta alle strutture fisiche presenti sul territorio calabrese, la rete di partner del progetto “A carte scoperte” ha scelto di attivare una piattaforma che serva a fornire aiuto immediato e renda percorribile la via del sostegno anche per chi è impossibilitato a frequentare con costanza i centri specializzati. L’indirizzo della piattaforma e www.lultimapuntata.it ed i servizi offerti sono davvero molteplici.
A rispondere alle richieste di aiuto inoltrate online e ad incontrare virtualmente i soggetti interessati, nel totale rispetto della privacy, sono sempre gli esperti degli enti partner del progetto A Carte Scoperte ovvero il Centro Calabrese di Solidarietà, la Cooperativa sociale IL DELFINO, la Cooperativa Agorà Kroton Onlus, il Centro d’accoglienza L’ULIVO e la Cooperativa EXODUS Calabria.
Gli obiettivi di lultimapuntata.it sono:
- INFORMARE: Nella piattaforma sono state inserite sezioni dedicate a notizie scientifiche, politiche, legali, sociali sul fenomeno ludopatia grazie alle quali informarsi in maniera semplice e veloce
- SOSTENERE: all’interno della piattaforma è stata aperta una Help-line raggiungibile dalla sezione “ESPERTI” grazie alla quale l’utente potrà ricevere sia singole consulenze online che avviare un vero e proprio percorso terapeutico. In quest’ultimo caso, l’operatore effettuerà un’anamnesi completa del soggetto, elaborando insieme a lui un percorso di cura da svolgere completamente online e/o in alternativa indirizzarlo ad uno dei Centri specializzati GAP aperti nelle quattro province calabresi coinvolte da “A Carte scoperte”.
- AUTOVALUTAZIONE: i soggetti interessati o i loro familiari grazie alla sezione FAI IL TEST, raggiungibile dalla Homepage della piattaforma, potranno svolgere un semplice questionario che li aiuterà a stabilire se si è davanti ad un disturbo da gioco d’azzardo patologico che richieda l’attenzione di un professionista
I VANTAGGI DI RIVOLGERSI AGLI ESPERTI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA – I vantaggi del percorso di cura online offerto da “A Carte scoperte” sono tanti.
Tra questi: Totale rispetto dell’anonimato, non solo delle persone che hanno sviluppato problemi (psicologici, relazionali, legali) dovuti agli eccessi di gioco ma anche di familiari e amici, a cui verrà offerta consulenza specialistica e orientamento.
La facilità di accedere ai percorsi di cura che, spesso, vengono interrotti per impossibilità di conciliare la frequenza con la vita quotidiana, soprattutto quando a chiedere aiuto sono donne/mamme.
Infine, per rendere sempre più facile avanzare una richiesta di aiuto, con conseguente attivazione di tutti i servizi necessari a contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico, il progetto “A Carte scoperte” ha messo a disposizione degli utenti anche un servizio di chatbot raggiungibile dai social network e che risponde in automatico alle primissime richieste di informazioni che arrivano attraverso la messaggistica legata alle pagine Facebook (https://www.facebook.com/progettoacartescoperte) ed Instagram (@AcarteScoperte2022)
Ti potrebbe interessare
Il tour AntiGap continua: nuova tappa nel Comune di Petilia Policastro
di centrocalabresedisolidarieta
Nuova tappa del Tour AntiGap del progetto “A Carte scoperte” nella provincia di Crotone. Questa volta lo scenario è stato il comune...
Il Tour Anti Gap fa tappa a Gioia Tauro: tra informazioni e confronto – FOTO
di centrocalabresedisolidarieta
Nuova tappa nella provincia di Reggio Calabria del tour Anti Gap del progetto “A Carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud...
Dal Centro GAP di Tortora la storia di C.: “Grazie al percorso di cura la riscoperta dei legami familiari”
di centrocalabresedisolidarieta
Prosegue la raccolta di storie dai Centri Gap aperti nell’ambito del progetto “A carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Quella di oggi...