“Prevenzione & Educazione”: il 25 maggio incontro con gli studenti dell’IC Spezzano Sila -Celico

di

Nuovo appuntamento di informazione, sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole organizzato nell’ambito delle attività del progetto “A carte scoperte”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. Dopo i primi due appuntamenti tenuti ad aprile nell’Istituto comprensivo “Luigi Settino”, gli esperti de Il centro di solidarietà “Il Delfino” (ente partner di progetto) incontreranno gli studenti dell’IC Spezzano Sila -Celico che ricade nella provincia di Cosenza.

L’appuntamento si terrà giovedì 25 maggio, alle ore 10, nel palazzetto dello sport di Camigliatello Silano.

L’incontro dal titolo “Prevenzione & Educazione. Il gioco patologico” avrà il seguente programma:

  • SALUTI E INTRODUZIONE

Professoressa Samantha Filizola -Dirigente scolastica dell’IC Spezzano Sila -Celico,

Dottor Renato Caforio – presidente IL DELFINO

Autorità comunali

  • RELAZIONI SUL TEMA LUDOPATIA

Dottoressa Maria Rachelina De Simone, assistente sociale responsabile del servizio per la ludopatia del Centro di solidarietà IL DELFINO

Don Salvatore Vergara – presidente onorario del Centro di solidarietà IL DELFINO

  • CONCLUSIONI

NB: La foto d’archivio fa riferimento ad altri appuntamenti del progetto “A Carte scoperte” tenuti nelle scuole

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Il gioco patologico: prevenzione ed educazione”: al via gli incontri nelle scuole di “A carte scoperte”

di

Informazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sul tema del gioco d’azzardo patologico. Questi i due obiettivi che il progetto “A carte scoperte”...

Riparte il Tour Antigap nella provincia di Cosenza: prima tappa a Casali del Manco

di

E’ ripartito il tour AntiGap del progetto “A carte scoperte”. Dopo l’estate in giro per i comuni della provincia di Crotone, il...

Il tour AntiGap continua: nuova tappa nel Comune di Petilia Policastro

di

Nuova tappa del Tour AntiGap del progetto “A Carte scoperte” nella provincia di Crotone. Questa volta lo scenario è stato il comune...