LE VOCI DEI VIAGGIATORI / RICCARDO E ANDREA
di vvvredazione
Vivere, nascere, viaggiare a Ballarò
A Ballarò non ci sono confini, solo possibilità, colori, intrecci, suoni, voci di un’antica memoria che noi chiamiamo accoglienza mediterranea. Riccardo e Andrea ci raccontano cosa significhi per loro muoversi all’interno di tutta questa ricchezza e varietà di culture: le loro voci, così diverse, hanno in comune un obiettivo solo, essere la voce di una città accogliente.
VOCI DEL VERBO VIAGGIARE
Accoglienza Mediterranea
Progetto selezionato nell’ambito del bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione CON IL SUD
Capofila Centro Astalli Palermo, partner Consorzio Arca, Itastra (Unipa), CLEDU, Comune di Palermo, ISS Francesco Ferrara, Mare Memoria Viva, Next – Nuove Energie X il Territorio, Wonderful Italy e Pluralia.
*
ideazione: Marcello Amoruso e Antonio Gervasi
riprese e montaggio: Antonio Gervasi, 2019
produzione: Pluralia
#vocidelverboviaggiare #accoglienzamediterranea #palermo #ballarò #cuochi #cucinare #spezie #mescolanze #voci
Ti potrebbe interessare
CENA NARRATIVA / il trailer
di vvvredazione
«Ma cos’è esattamente una cena narrativa, vi sarete chiesti? È una cena dove si narra o una narrazione dove si cena? È...
LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / PRECIOUS GIDEON : La fotocamera
di vvvredazione
PRECIOUS GIDEON / La fotocamera «Ho scelto la fotocamera perché riguarda la vita di un viaggiatore. La fotocamera mi ricorda la mia...
BRAINSTORMING: «CHE COS’È VOCI DEL VERBO VIAGGIARE?»
di vvvredazione
Durante l’ultimo incontro tenutosi presso il Consorzio Arca, incubatore d’impresa spin-off dell’Università di Palermo, con tutti gli aspiranti imprenditori del progetto Voci...