Al Villaggio Dusmet a Catania “Sport per tutti” e non solo…
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Come ogni anno nel periodo estivo il nuovo oratorio San Filippo Neri di Catania offre l’opportunità a bambini e ragazzi di vivere l’esperienza unica del Grest: 7 settimane, dal 12 giugno al 28 luglio, ricche di tanti giochi di squadra, sport, laboratori, attività formative, tornei sportivi, gite, escursioni al mare, ma soprattutto divertimento, amicizia e condivisione secondo gli insegnamenti di Don Bosco.
Durante il Grest è impossibile annoiarsi: infatti, le attività promosse dall’Oratorio sono tantissime e diversificate, per offrire a bambini e ragazzi importanti possibilità per esprimere se stessi a 360 gradi. In particolare, ogni martedì e giovedì per circa un’ora e mezza, diverse sono le attività hobbistiche che si svolgono all’interno degli spazi dell’Oratorio San Filippo Neri di Catania: sportive, creative, manuali… Ogni attività è gestita da animatori e/o istruttori che si impegnano nel proporre ai ragazzi un percorso che possa permettere loro di esprimere le proprie potenzialità e di scoprire nuove passioni: «Le attività hobbistiche sono molto apprezzate dai ragazzi, perché permettono di coltivare le proprie passioni divertendosi. Ci sono attività per tutti i gusti, chiunque in base alle proprie attitudini può trovare la propria dimensione per poter esprimere se stesso al meglio, o semplicemente per cimentarsi in attività nuove e sperimentare la propria bravura e la propria creatività. Ognuno di noi ha una dote particolare, e il Grest si cura di aiutare chiunque a farla emergere».
Tante le attività hobbistiche che ragazze e ragazzi hanno a disposizione:
grazie al pin pong e calcetti ci si può divertire a sfidarsi per diventare sempre più bravi;
grazie al giardinaggio i ragazzi imparano non solo a conoscere piante e fiori, ma anche l’importanza che ricoprono la presenza e la cura degli spazi verdi, anche all’interno dell’Oratorio;
grazie alla danza si imparano insieme nuovi passi e coreografie da provare e riprovare in vista dell’allestimento di uno spettacolo di danza finale;
grazie al calcio-tennis ci si può allenare insieme e sfidarsi con partite avvincenti;
grazie al teatro ragazze e ragazzi possono esprimersi imparando a interpretare diversi ruoli, provando le scene per lo spettacolo da recitare alla serata finale;
grazie al be real ci si può cimentare non soltanto a scrivere degli articoli per le pagine social dell’Oratorio, ma a raccontare tutti i momenti del Grest attraverso interviste, foto, disegni e telecronache, lavorando insieme come una vera redazione;
grazie agli scacchi si impara che ci si può sfidare divertendosi non solo su un campo di calcio o pallavolo, ma anche su una scacchiera;
grazie ad art attack si stimola la propria creatività e manualità, usando colori, colla, tempere e matite per realizzare delle piccole opere d’arte, e imparando nuove tecniche artistiche;
grazie al piccolo chimico ragazze e ragazzi possono dare sfogo alla propria curiosità grazie alla realizzazione di diversi esperimenti; infine,
grazie alla zumba ci si può divertire a suon di musica, provando le mosse di nuovi e vecchi balli da fare tutti insieme.
Ti potrebbe interessare
Ogni giorno nuove attività per animare il Villaggio Dusmet a Catania
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
L’oratorio è il luogo dove principalmente si svolge il Grest. Il nostro oratorio ha tanti spazi che permettono di fare tutte le...
Nella “Gazzetta del Villaggio” si riflette su temi di Educazione Civica e sull’impegno di ciascuno per Catania
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Riportiamo di seguito il terzo estratto de “La Gazzetta del Villaggio”, un giornalino on line realizzato dalle ragazze e dai ragazzi durante...
Apertura nuovi campi da gioco al Villaggio Dusmet nella parrocchia San Giovanni Apostolo e Festa degli Oratori Salesiani di Catania
di oratoriosalesianosanfilipponeriaps
Giovedì 13 luglio alle ore 18, presso l’Oratorio San Filippo Neri a Catania (Via Bartolomeo Altavilla, 5) nella Parrocchia San Giovanni Apostolo,...