Sorrisi e fagioli

di

Ecco i primi fagioli “Suscieglio” che sono cresciuti. Sorrisi e fagioli perché quando senti la responsabilità di salvare, letteralmente, una specie leguminosa, avverti la responsabilità di poter fallire. Decide la natura: tu puoi metterci amore e perizia, ma la bellezza della natura è anche la sua imprevedibilità.

Dopo mesi di lavoro preparatorio, semina con tutti le realtà del territorio, ecco i primi frutti. Tra pochi giorni si comincerà il raccolto, fatto a tappe, maturazione dopo maturazione, per poi ripiantare nuovamente tutto e passare al secondo raccolto.

Stiamo proseguendo nella salvaguardia del fagiolo “Suscieglio”, coltivandolo e aumentando la sua disponibilità. Non è esagerato affermare che si stanno sciogliendo le tensioni accumulate nei mesi, osservare ogni giorno le piantine, averne cura e vederle crescere e diventare forti.

Il processo è solo all’inizio, ma è un’inizio molto promettente e che ci conforta, una strada lunga ma che porta i primi, concreti risultati. Salvare una coltivazione dalla sua scomparsa è fatica fisica ma anche e soprattutto morale, filosofica, esistenziale. Sentire la responsabilità della terra tra le sue mani, ed è questo il fascino della natura, della vita.

Progetto “Il vicolo dei fagioli”

capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni

partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita”, ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Alla semina

di

Stiamo seminando i nuovi germogli di fagiolo Suscieglio. Il tempo della semina, il tempo del dialogo e del confronto. Aiutati dagli studenti...

Radici e tradizione

di

Dopo un lungo lavoro di recupero della coltivazione del “Fagiolo Suscieglio” domani lo presenteremo a Cellole, piazza Compasso dalle ore 21.00. Siete...

Leguminosa 2023

di

Stiamo partecipando all’edizione 2023 di Leguminosa al Maschio Angioino di Napoli. Iniziativa promossa da Slow Food Campania. Presentiamo il progetto “Il vicolo...