Radici e tradizione
di cooperativasocialealdiladeisogni
Dopo un lungo lavoro di recupero della coltivazione del “Fagiolo Suscieglio” domani lo presenteremo a Cellole, piazza Compasso dalle ore 21.00. Siete tutti invitati a questo evento, per dialogare di territorio, tradizione e innovazione. Il “fagiolo suscieglio” è parte fondamentale della storia dei nostri territori.
Un progetto di recupero di un legume autoctono sostenuto da Fondazione CON IL SUD e #EnelCuoreOnlus Enel Group
Un particolare ringraziamento va Pro Loco Città di Cellole APS promotrice di questa serata di approfondimento, conoscenza ma anche di balli e canti popolari. Divertirsi con la cultura alla scoperta delle proprie radici.
In questo progetto che ci vede capofila siamo accompagnati anche dal Comune di Cellole, Cooperativa sociale Osiride, ASeS – Agricoltori, Solidarietà e Sviluppo, Slow Food Massico e Roccamonfina e cooperativa sociale “Un fiore per la vita” Fattoria Sociale Fuori di Zucca.

Ti potrebbe interessare
Touring Club Italiano alla scoperta del fagiolo suscieglio
di cooperativasocialealdiladeisogni
“Ma quanto sono alti?” Questa è la domanda che ci viene rivolta ogni volta che presentiamo le nostre piantagioni di fagioli suscieglio,...
Diffondere il fagiolo
di cooperativasocialealdiladeisogni
Stiamo diffondendo il fagiolo Suscieglio. Come avevamo progettato, dopo le prime semine, per permettere l’aumento di quantità, ora stiamo donando le piantine...
La tradizione del “Suscieglio”
di cooperativasocialealdiladeisogni
Seminare significa coinvolgere. L’ambizione del progetto non è solo quella di riportare in vita, e non è un modo di dire, un...