La raccolta del fagiolo Suscieglio

di

Finalmente è giunto il tempo di raccogliere i primi fagioli Suscieglio. Il progetto diventa realtà. Una raccolta che procede per piccoli passi rispettando i tempi di maturazione delle piante.

Raccogliamo i fagioli che hanno raccolto, a loro volta, una comunità intorno all’idea di riportare in vita un legume che rischiava di scomparire. Il fagiolo ha raccolto idee e realtà diverse accomunate dall’amore per il territorio, a terra e la natura. Raccogliamo i frutti di sacrifici ma anche la volontà di costruire nuove comunità. Il fagiolo Suscieglio ha raccolto intorno a se realtà sociali, piccoli imprenditori e contadini che conservano tradizione, scienza e conoscenza di come far crescere i frutti della terra.

Si sta per completare la prima fase del progetto, ovvero favorire la crescita e la raccolta, così da poter andare alla seconda semina, aumentare la quantità disponibile di fagioli per farla diventare una coltivazione nuovamente presente e fruttuosa. Il clima del nostro territorio ci permette di farlo, e a breve si ritornerà nei campi, per seminare. Seminare e raccogliere, il ciclo della vita, delle idee in fin dei conti il ciclo dell’amore.

 

Progetto “Il vicolo dei fagioli”

capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni

partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita”, ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà

Regioni

Ti potrebbe interessare

La seconda semina

di

La prima parte del progetto “Il vicolo dei fagioli” , ovvero il ripristino del fagiolo autoctono “Suscieglio” è andata bene. La prima...

Leguminosa 2023

di

Stiamo partecipando all’edizione 2023 di Leguminosa al Maschio Angioino di Napoli. Iniziativa promossa da Slow Food Campania. Presentiamo il progetto “Il vicolo...

La crescita dei germogli

di

Siamo nella fase più delicata del nostro progetto. Stanno crescendo i germogli del fagiolo “Scuscieglio”. Lo stupore e la meraviglia non vogliono...