L’Università di Catania aderisce alla Rete Antiviolenza della Città Metropolitana
di associazionethamaia
L’Università di Catania ha aderito ufficialmente alla Rete antiviolenza dell’Area metropolitana di Catania e dei Comuni di Randazzo, Adrano, Paternò, coordinata dall’Associazione Thamaia. La firma dell’intesa è avvenuta giovedì 12 dicembre 2024 al Palazzo Centrale dell’Unict, nel corso della periodica riunione della Rete e dunque alla presenza delle diverse istituzioni e realtà aderenti.
«L’ingresso a pieno titolo dell’Università di Catania – ha precisato la presidente di Thamaia Anna Agosta – rappresenta un nodo fondamentale e ci permetterà di potenziare in maniera strutturale e sistemica le attività, in particolare nell’ambito della prevenzione, dell’informazione e della ricerca».
Per prevenire il fenomeno della violenza sulle donne, «all’interno degli ambienti universitari stiamo mettendo a frutto il ruolo e le mansioni della Consigliera di fiducia – ha affermato il rettore dell’Unict Francesco Priolo – e garantiremo il massimo supporto alla Rete attraverso iniziative di formazione e sensibilizzazione, mettendo a disposizione locali, supportando i percorsi delle donne vittime di violenza con servizi di ricerca, studio, formazione, consulenza». Presente anche la delegata alle Pari opportunità d’Ateneo Adriana Di Stefano.
Successivamente alla firma, la presidente Agosta ha illustrato il report 2024 della Rete Antiviolenza, a cui aderiscono tra gli altri: la Procura della Repubblica di Catania, l’Arma dei Carabinieri, la Questura di Catania, la Polizia postale e delle comunicazioni, l’Ufficio di servizio sociale per i Minorenni di Catania, la Procura presso il Tribunale dei Minorenni, le aziende ospedaliere Cannizzaro, Garibaldi, Policlinico-San Marco, Asp Catania, l’Ufficio scolastico provinciale, l’Udepe di Catania, i comuni di Catania, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Adrano, Paternò e Randazzo, e alcune associazioni, oltre al dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Ateneo.
Ti potrebbe interessare
Riparte la formazione integrata per le operatrici e gli operatori della Rete Antiviolenza di Catania
di associazionethamaia
Riparte, con il secondo dei tre cicli previsti, il corso di formazione integrata rivolto agli operatori e alle operatrici della Rete Antiviolenza...
Attivato lo sportello d’ascolto territoriale di Paternò
di associazionethamaia
«Il progetto finanziato da Fondazione Con il Sud ci consente di riaprire lo sportello d’ascolto di Paternò, a beneficio di quelle donne...
L’intervento sistemico di Thamaia per contrastare la violenza maschile sulle donne
di associazionethamaia
Presentato a Catania il nuovo progetto di Thamaia Onlus sostenuto da Fondazione Con il Sud, alla presenza dei rappresentanti dei 16 partner...