Il corso di formazione di Thamaia per i giornalisti e le giornaliste della Sicilia

di

Sono giunte a quattro le edizioni del corso di formazione on line dal titolo «La narrazione della violenza maschile sulle donne: il ruolo dei media e il lavoro dei giornalisti e delle giornaliste», con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione sulle narrazioni mediatiche dei casi di violenza maschile sulle donne, con particolare attenzione ai modi in cui le scelte linguistiche possano influenzare la percezione del pubblico dei media.

Le date in cui si è svolto sono: 16 aprile, 10 giugno e 29 ottobre 2024; 25 febbraio 2025.

L’evento è accreditato per la formazione professionale degli iscritti e delle iscritti all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Registrazione obbligatoria su www.formazionegiornalisti.it

PROGRAMMA DELL’EVENTOSFOGLIA LA GALLERY

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’Università di Catania aderisce alla Rete Antiviolenza della Città Metropolitana

di

L’Università di Catania ha aderito ufficialmente alla Rete antiviolenza dell’Area metropolitana di Catania e dei Comuni di Randazzo, Adrano, Paternò, coordinata dall’Associazione...

Al via la formazione integrata per la Rete Antiviolenza della Città Metropolitana di Catania

di

Come accogliere le donne che subiscono violenza maschile, come saper riconoscere le situazioni a rischio, quali sono gli strumenti giuridici a tutela...

L’importanza del nostro progetto per il territorio catanese

di

Perché nel territorio catanese è necessario incrementare i servizi d’accoglienza alle donne che subiscono violenza maschile? Perché è indispensabile proseguire in un’efficace...