Terre Colte, come valorizzare terreni abbandonati al Sud

di

Agricoltura-sociale-disabilità

Sul sito Affaritaliani.it spazio all’esperienza di valorizzazione di terreni incolti  di “Utilità Marginale” – progetto di inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità intellettiva promosso nel Salento dalla Fondazione Div.ergo-ONLUS.

In partnership con associazioni, aziende agricole, cooperative sociali, istituzioni e organizzazioni del territorio, Utilità marginale ha permesso l’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettive, che oggi si occupano di diverse colture.

Parte di quanto raccolto è venduto e acquistato da diversi chef, anche stellati, che lavorano in ristoranti della zona.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Utilità marginale su Repubblica

Utilità marginale su Repubblica clicca sul link per l’articolo intero o vai sulla rassegna stampa di Fondazione Div.ergo-Onlus. 6 maggio 2019 di...

Utilità marginale, le azioni di monitoraggio del progetto

di

Il progetto di agricoltura sociale Utilità marginale, promosso da Fondazione Div.ergo-ONLUS per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità, si conclude...

Il ruolo di SaraLab in Utilità Marginale. Intervista

di

SaraLab il laboratorio statistico spin off dell’università del Salento è uno dei partner del progetto di utilità marginale. Esso ha il compito ...