Riparte il Progetto TeDeSLab WEAVE
di associazionemediterranea
Dopo la pausa estiva, il Laboratorio artigianale di TeDeSLab WEAVE ha riaperto i battenti e sono riprese le attività di Progetto. Da ora in poi sono tanti gli obiettivi e le sfide che attendono le nostre allieve, perché si entrerà sempre di più nella fase di produzione del Fiocco Leccese!
E, in attesa degli ultimi dettagli per la conclusione della ricerca storica sull’ antica tecnica di tessitura che tre artigiane esperte hanno condotto per più di un anno, le allieve hanno un compito molto importante: realizzare un segnalibro con inserti in fiocco che accompagnerà il lavoro di documentazione e che rappresenterà il primo Progetto di Design interamente svolto da loro.
Si parte con la strutturazione dell’ idea progettuale in gruppi, con l’ orditura dei filati e con la preparazione del telaio.
Ti potrebbe interessare
Un Video-storytelling racconta l’ esperienza di TeDeSLab WEAVE Mani che si intrecciano
di associazionemediterranea
Per celebrare la conclusione del Progetto TeDeSLab WEAVE è stato realizzato un Videostorytelling che racconta in una carrellata di testi, immagini e video questo intenso percorso durato tre anni.
Le allieve di TeDeSLab e l’ esperienza alla mostra “Le Anime del Tessile”
di associazionemediterranea
E’ stata davvero una bella ed istruttiva mattinata quella trascorsa dalle allieve di TeDeSLab, in visita alla mostra “Le Anime del Tessile”...
E’ iniziato il percorso di creazione di impresa per le allieve di TeDeSLab WEAVE
di associazionemediterranea
E’ iniziato oggi il percorso di formazione e di accompagnamento alla creazione d’ Impresa, indirizzato alle allieve del Progetto TeDeSLab WEAVE. Questa...