Cotti in Fragranza ambasciatrice al Festival Nazionale dell’Economia Civile di Firenze

di

La nostra impresa sociale, Cotti in Fragranza, gestita dalla Cooperativa Rigenerazioni ONLUS e sostenuta da Fondazione con il SUD, è stata premiata come impresa civile che cambia il destino della comunità di cui si occupa “dando un contributo concreto nello scardinare i pregiudizi nei confronti di persone che hanno commesso degli errori.”

Il Festival dell’Economia Civile è un appuntamento annuale che si tiene a Firenze e ha lo scopo di approfondire con talk, tavole rotonde ed eventi correlati i temi che pongono al centro l’uomo, il suo valore come individuo, il bene comune. Quest’anno il tema era “In buona compagnia”.

Al centro dei dibattiti le relazioni che nascono e si costruiscono all’interno di comunità di senso.

Partecipare al Festival dell’Economia civile è stata, per Cotti in Fragranza, l’occasione per incontrare e scoprire le altre realtà.

Cotti in Fragranza nasce dentro il carcere minorile e da qui parte, ogni giorno, il nostro impegno nel promuovere attività significative – di vera inclusione, formativa e rieducative – all’interno delle carceri. Sentiamo forte la responsabilità nei confronti dei nostri giovani colleghi che una volta fuoriusciti dalle mura detentive hanno il diritto a vivere la loro condizione di persone libere, fuori da un luogo fortemente stigmatizzante come il carcere. Dobbiamo riscrivere il ruolo che tutte le imprese, non solo quelle sociali, hanno nei confronti del territorio in cui operano, per avere uno sguardo oltre che possa offrire seconde opportunità. – afferma Nadia Lodato, Co-responsabile del progetto insieme a Lucia Lauro che conclude:

La partecipazione di Cotti in Fragranza al Festival Nazionale dell’Economia Civile avviene ancora una volta nell’anno in cui Palermo si trova in coda alla classifica del Benvivere.
Il rapporto, stilato dalla “Scuola di Economia Civile” e “Avvenire” considera i parametri relativi a digitalizzazione, trasporti, reati, ma in particolare quelli relativi a salute, cultura, turismo e occupazione giovanile.

È sempre difficile partecipare alla classifica del Benvivere in cui Palermo non si posiziona bene. È un’occasione per parlare di politica, nel senso più puro del termine, di politiche e di come vogliamo cambiare questo nostro mondo, questa nostra Italia.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Si è svolta a Siracusa la seconda edizione del Jail Career Day, la giornata di matching tra aziende e persone in esecuzione di pena

di

Un altro step del progetto Svolta all’Albergheria! che esce fuori dai confini della città di Palermo per creare percorsi di inclusione e...

Il Natale buono (in tutti i sensi) di Cotti in Fragranza

di

Natale è sempre un periodo molto importante per il nostro progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, e oggi vorremmo raccontarvi le...

Abbiamo ricevuto il riconoscimento Tessera preziosa del mosaico dal Comune di Palermo

di

Quando nel 2016 Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, ha istituito il riconoscimento “Tessera preziosa del mosaico” ha voluto affermare il necessario impegno...