OGGI PIÙ CHE MAI: PROTEGGIAMO I PIPISTRELLI!

di

L’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale chiarisce la relazione tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, causa della pandemia Covid-19, ribadendo che i pipistrelli non provocano alcun rischio sanitario, anzi sono utili per l’ambiente e per la nostra vita.

Per leggere l’articolo completo: https://bit.ly/2xF5Ilo

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

CONCLUSO IL CORSO DI FORMAZIONE DI VIGILANZA ZOOFILA ED AMBIENTALE

di

Formazione guardie ambientali per attività di informazione, sensibilizzazione, vigilanza e controllo.

“TABURNO EDUCA SCUOLE”: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ IN CLASSE.

di

Riprendono le attività svolte in classe nell'ambito dell'azione Taburno Educazione Scuole del progetto Sve(g)liamo la Dormiente

? Monitoraggio uccelli

di

Riprendono i monitoraggi degli uccelli presenti nel Parco Taburno Camposauro nell'ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente.