SVEGLIAMO LA DORMIENTE. IL PROGETTO INCONTRA LE SCUOLE DI PONTE, PAUPISI E TORRECUSO
di wwfsannio
Venerdì 11 ottobre alle ore 10.00 l’aula magna dell’Istituto comprensivo statale di Ponte ospiterà l’incontro di presentazione del percorso di educazione ambientale “Alla scoperta del Parco Regionale Taburno – Camposauro“.
All’incontro destinato agli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di Ponte, Paupisi e Torrecuso parteciperanno il dirigente scolastico Marlène Viscariello, il responsabile del progetto “Svegliamo la Dormiente” Camillo Campolongo, il responsabile delle azioni per le scuole Olga Addimanda, il docente Raffaela Raiola, il sindaco di Ponte Marcangelo Fusco, il sindaco di Paupisi Antonio Coletta ed il sindaco di Torrecuso Angelino Iannella.
L’incontro rientra nell’azione di “Educazione scolastica” del progetto per la conservazione della biodiversità dell’area del massiccio del Taburno Camposauro “Svegliamo la Dormiente” sostenuto da Fondazione con il Sud e promosso dall’Associazione WWF Sannio (soggetto responsabile) in partenariato con Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro (organismo di gestione dell’area protetta in cui si svolgerà il progetto, come richiesto dal bando), Achab Med Srl, ASOIM onlus, associazione “Terra e Radici”, associazione “Giardino Oltremodo Botanico onlus”, associazione “Gramigna organizzazione di volontariato”, associazione “Lutria snc Wildlife Research and Consulting”, Regione Campania – Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria.

Ti potrebbe interessare
SABATO 28 MAGGIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO RACCOLTA PIANTE IN AMBIENTI FORESTALI
di wwfsannio
?Valorizzazione dei prodotti del bosco Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00 è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla...
LE FOTO DELL’ESCURSIONE “L’ANELLO DEL CAMPOSAURO DAL CAMPO” DEL 19/06/2022
di wwfsannio
Il 19 giugno scorso si è svolta l’escursione “L’anello del Camposauro dal campo”, organizzata nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente. Un percorso...
TABURNO CAMPOSAURO. RILEVATE 15 SPECIE DI CHIROTTERI ED IL GATTO SELVATICO
di wwfsannio
Primi risultati dell'attivià di monitoraggio dei mammiferi, una delle azioni previste dal progetto per la conservazione della biodiversità