SABATO 28 MAGGIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO RACCOLTA PIANTE IN AMBIENTI FORESTALI

di

?Valorizzazione dei prodotti del bosco

Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00 è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla raccolta delle piante tipiche degli ambienti forestali dell’areale Taburno Camposauro a cura del Laboratorio di Ecologia forestale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e l’Associazione WWF Sannio, organizzato nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente.

La partecipazione a quest’ultimo appuntamento, così come per gli altri due appena trascorsi, è aperta a tutti. Non sono necessarie esperienze pregresse, né alle due giornate passate né relativamente alla formazione personale.

Di seguito il programma della giornata:

PROGRAMMA

Sabato 28-05-2022 ore 09:00 presso L’Antico Rifugio del Tasso, via Rosato a Cautano (BN)

  • ore 09:00 Raduno dei partecipanti
  • ore 09:15 Introduzione al progetto e azioni specifiche
  • ore 9:45 Passeggiata di ricerca e riconoscimento delle essenze
  • ore 11:30 Classificazione piante raccolte e creazione erbario
  • ore 13:00 Pranzo presso L’Antico Rifugio del Tasso

Data, orari e luoghi della lezione potranno subire variazioni a seconda alle condizioni metereologiche presenti e l’agibilità degli ambienti da visitare. In tal caso, gli organizzatori comunicheranno via e-mail eventuali variazioni e/o altre info utili.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONI

La partecipazione ai corsi è gratuita. Per le iscrizioni è necessario inviare una mail all’indirizzo formazione@svegliamoladormiente.net, specificando:

  • Nome e Cognome
  • Indirizzo e-mail
  • L’indicazione della giornata o delle giornate a cui si intende partecipare
  • La dicitura “Iscrizione attività 16292”
  • L’eventuale adesione al pranzo presso L’Antico Rifugio del Tasso* e, nel caso, l’indicazione di eventuali allergie, preferenze menu vegetariano, menu bambino se presenti minori al seguito.

* Il costo del pranzo è di € 25,00 a persona.

MENU

INFO UTILI

  • Per la passeggiata si consiglia un abbigliamento comodo e di portare cestini in vimini.
  • Non è richiesto nessun contributo ai partecipanti se non il costo del pranzo in caso di adesione

Per informazioni e iscrizioni:

formazione@svegliamoladormiente.net

Maurizio 334 332 6848

Aurelia 340 587 5821

Francesca 349 564 5247

Carlo 327 867 3029

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

NEWS DALLE ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO: AVVISTATO ESEMPLARE DI CAPRIOLO!

di

L’attività di fototrappolaggio nel parco Taburno-Camposauro, portata avanti nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente, ha restituito un eccezionale filmato di un esemplare di capriolo.

??‍? ????????? ?? ????????

di

Un video a firma di Flavia Iori per raccontare il progetto Sveg)liamo la Dormiente alle scuole del Parco TAburno Camposauro.

ESCURSIONE LUNGO I SENTIERI DI MONTE GAUDELLO

di

Più di 60 partecipanti per l’escursione lungo i sentieri di Monte Gaudello - Costa delle Grotte - Vallone Dudolo. Le foto della giornata.