SVEGLIAMO LA DORMIENTE. IL PROGETTO INCONTRA LE SCUOLE DI PONTE, PAUPISI E TORRECUSO
di wwfsannio
Venerdì 11 ottobre alle ore 10.00 l’aula magna dell’Istituto comprensivo statale di Ponte ospiterà l’incontro di presentazione del percorso di educazione ambientale “Alla scoperta del Parco Regionale Taburno – Camposauro“.
All’incontro destinato agli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di Ponte, Paupisi e Torrecuso parteciperanno il dirigente scolastico Marlène Viscariello, il responsabile del progetto “Svegliamo la Dormiente” Camillo Campolongo, il responsabile delle azioni per le scuole Olga Addimanda, il docente Raffaela Raiola, il sindaco di Ponte Marcangelo Fusco, il sindaco di Paupisi Antonio Coletta ed il sindaco di Torrecuso Angelino Iannella.
L’incontro rientra nell’azione di “Educazione scolastica” del progetto per la conservazione della biodiversità dell’area del massiccio del Taburno Camposauro “Svegliamo la Dormiente” sostenuto da Fondazione con il Sud e promosso dall’Associazione WWF Sannio (soggetto responsabile) in partenariato con Ente Parco Regionale del Taburno – Camposauro (organismo di gestione dell’area protetta in cui si svolgerà il progetto, come richiesto dal bando), Achab Med Srl, ASOIM onlus, associazione “Terra e Radici”, associazione “Giardino Oltremodo Botanico onlus”, associazione “Gramigna organizzazione di volontariato”, associazione “Lutria snc Wildlife Research and Consulting”, Regione Campania – Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria.

Ti potrebbe interessare
?MONITORAGGIO UCCELLI
di wwfsannio
Lanciati i richiami registrati con tecnica di censimento del “play-back” per il rilevamento dei Picidi, famiglia di uccelli presenti nel Taburno Camposauro.
AVVIATA L’AZIONE DI MONITORAGGIO DEI MAMMIFERI DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO
di wwfsannio
Studio per rilevare la presenza e la distribuzione di due gruppi di mammiferi: i chirotteri (cioè i pipistrelli) e i Carnivori.
LE FOTO DELL’ESCURSIONE “ALLA SCOPERTA DEL MULINO RITROVATO DEL 1° MAGGIO SCORSO
di wwfsannio
Il 1° maggio si è svolta l’escursione l’escursione “Alla scoperta del mulino ritrovato”, organizzata nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente. Un sentiero...