SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”
di wwfsannio
Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele Buonomo del Direttivo Nazionale Legambiente e Aldo Di Brita dottore forestale e tecnico faunistico. In questa puntata si parlerà di Flora e Fauna. La fertilità del suolo, l’austerità delle cime e il secolare rapporto tra uomo e natura fanno del Taburno-Camposauro un’area ricchissima dal punto di vista vegetazionale e faunistico. Ma d’altro canto per quanto riguarda la Fauna, il mosaico ambientale costituito da boschi, prati e coltivi, offre rifugio e cibo a molte specie animali.
Guarda la registrazione della puntata su labtv.net
Ti potrebbe interessare
?? Conservazione della biodiversità negli habitat prioritari
di wwfsannio
Foresta Demaniale del Taburno: monitoraggio e interventi dimostrativi di restauro per rimboschimento di conifere.
ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO
di wwfsannio
L'attività di fototrappolaggio nel Parco Taburno Camposauro immortala un simpatico incontro tra la faina e il tasso.
SABATO 28 MAGGIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO RACCOLTA PIANTE IN AMBIENTI FORESTALI
di wwfsannio
?Valorizzazione dei prodotti del bosco Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00 è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla...