? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Prosegue l’attivitĆ di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.
A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, ĆØ stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.
Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).
Ti potrebbe interessare
? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Censiti 2 siti d'accoppiamento di pipistrelli nel corso delle attivitĆ di monitoraggio delle bat box sul Taburno-Camposauro.
UNāESCURSIONE LUNGO IL PERIPLO DEL MONTE TABURNO PER SVELARE LA DORMIENTE
di wwfsannio
Unāescursione di 10 km, tutti sopra quota mille, per circumnavigare la vetta del Taburno lungo i sentieri mappati da Sve(g)liamo la Dormiente.
I RISULTATI DEL PROGETTO SULLA RIVISTA SCIENTIFICA āJOURNAL OF FUNGIā
di wwfsannio
Il progetto Sve(g)liamo la Dormiente attuato e concluso nel triennio 2020-2023 aveva tra i suoi tanti obiettivi quello di quantificare il patrimonio...