OGGI PIÙ CHE MAI: PROTEGGIAMO I PIPISTRELLI!

di

L’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale chiarisce la relazione tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, causa della pandemia Covid-19, ribadendo che i pipistrelli non provocano alcun rischio sanitario, anzi sono utili per l’ambiente e per la nostra vita.

Per leggere l’articolo completo: https://bit.ly/2xF5Ilo

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

AL VIA IL CICLO DI SEMINARI SULL’USO SOSTENIBILE E CONSAPEVOLE DELLE RISORSE LEGNOSE

di

Promozione della gestione forestale sostenibile Seminari il 29 aprile, 06 maggio e 13 maggio 2022 e “on nature” il 27 maggio. È...

ESCURSIONE LUNGO I SENTIERI DI MONTE GAUDELLO

di

Più di 60 partecipanti per l’escursione lungo i sentieri di Monte Gaudello - Costa delle Grotte - Vallone Dudolo. Le foto della giornata.

? WEBINAR LIVE SU ZOOM, 19 Marzo h 17: I CHIROTTERI DEL PARCO TABURNO-CAMPOSAURO.

di

Rubrica “I RACCONTI DALLA DORMIENTE: ”I Chirotteri del Parco Taburno-Camposauro. Venerdì 19 MARZO 2021, H 17:00 > 18:00. WEBINAR LIVE SU ZOOM