OGGI PIÙ CHE MAI: PROTEGGIAMO I PIPISTRELLI!
di wwfsannio
L’Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale chiarisce la relazione tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione del virus SARS-CoV-2, causa della pandemia Covid-19, ribadendo che i pipistrelli non provocano alcun rischio sanitario, anzi sono utili per l’ambiente e per la nostra vita.
Per leggere l’articolo completo: https://bit.ly/2xF5Ilo
Ti potrebbe interessare
SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”
di wwfsannio
Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele...
Monitoraggio fauna
di wwfsannio
Osservazione nei boschi per il monitoraggio della fauna del massiccio del Taburno-Camposauro in Provincia di Benevento
? WEBINAR LIVE SU ZOOM, 19 Marzo h 17: I CHIROTTERI DEL PARCO TABURNO-CAMPOSAURO.
di wwfsannio
Rubrica “I RACCONTI DALLA DORMIENTE: ”I Chirotteri del Parco Taburno-Camposauro. Venerdì 19 MARZO 2021, H 17:00 > 18:00. WEBINAR LIVE SU ZOOM