EDUCAZIONE SCOLASTICA

di

Durante le prime lezioni del progetto, grazie agli innumerevoli spunti dei ragazzi ed alla fantasia degli educatori, è venuto fuori un gioco che coinvolge e diverte gli alunni nell’apprendimento della biodiversità del Parco.

Il gioco è stato chiamato: “Il Gioco della Dormiente”. E’ molto simile al “Gioco dell’oca”: c’è un tabellone con caselle normali (caratterizzate dagli aspetti peculiari della biodiversità) e caselle rosse (dove ci sono le penalizzazioni).

Prima di iniziare a lanciare i dadi per muovere le pedine, i bambini devono colorare le caselle sulle biodiversità. Devono inoltre decidere le penalizzazioni per chi finisce sulla caselle “rosse”, le regole per proteggere gli animali, le piante, la montagna. Nelle caselle rosse verranno riportati proprio i comportamenti che infrangono queste regole.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

DA SOLOPACA A MADONNA DEL ROSETO: UN’ESCURSIONE CHE HA SVELATO BELLEZZE CULTURALI ED AMBIENTALI.

di

Si è svolta domenica 16 gennaio 2022 l’escursione “Gruppo del Camposauro: Da Solopaca alla Madonna del Roseto”, promossa nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente...

LE FOTO DELL’ESCURSIONE “ALLA SCOPERTA DEL MULINO RITROVATO DEL 1° MAGGIO SCORSO

di

Il 1° maggio si è svolta l’escursione l’escursione “Alla scoperta del mulino ritrovato”, organizzata nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente. Un sentiero...

INSTALLAZIONE DI CASETTE PER IL RICOVERO E LA RIPRODUZIONE DI MAMMIFERI ED UCCELLI

di

Installate le cassette-nido per il moscardino per le attività didattiche e di educazione ambientale con le scuole.