LE FOTO DELL’ESCURSIONE “ALLA SCOPERTA DEL MULINO RITROVATO DEL 1° MAGGIO SCORSO

di

Il 1° maggio si è svolta l’escursione l’escursione “Alla scoperta del mulino ritrovato”, organizzata nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente. Un sentiero insolito, sconosciuto ai più che ha attraversato terreni e zone di montagna tra Tocco Caudio e Cautano, dove in passato la popolazione locale si dedicava alla coltivazione di patate, fagioli e ciliegie. Lo spopolamento ha portato all’abbandono di queste zone ma la loro bellezza resta immutata.

Nel corso dell’escursione abbiamo potuto ammirare i giochi d’acqua della Jenga, il torrente che dalla Piana di Prata scende verso Maione; i ruderi del Mulino Ritrovato, scoperto per caso grazie al ritrovamento di una planimetria del 1853 del Comune di Cautano e riportato alla luce con un restauro nel 2015; Gradola, attraversata dal Sentiero Italia, con i suoi campi destinati alla coltivazione dei fagioli di montagna; un tratto dell’antico sentiero che attraversa tutte le Coste di Tocco e che ci ha condotti fino a Serrotola, famosa un tempo per i suoi ciliegi e i suoi castagneti.

È emozionante poter condividere la bellezza dei luoghi che ci circondano con gli altri. Fare scoprire loro il nostro territorio, un territorio bellissimo ma spesso poco valorizzato. È questo lo spirito che ha animato gli organizzatori.

Ricordiamo che l’escursione è stata organizzata dall‘Associazione Terra & Radici, che nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” cura le azioni “Percorsi ambientali, storici e di gusto” e “Promozione e Valorizzazione della Sentieristica”, in collaborazione con l’associazione WWF Sannio. Partner dell’iniziativa è la Sezione del CAI di Benevento che collabora alle azioni sui sentieri del progetto e la Proloco di Cautano

Ai loro presidenti va un particolare ringraziamento per aver contribuito alla buona riuscita di questo evento.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“L’ANELLO DEL CAMPOSAURO DAL CAMPO”. NUOVA ESCURSIONE DI SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE.

di

Escursione Gruppo del Taburno-Camposauro. Domenica 19 giugno 2022, ritrovo h 08:30 nei pressi del bar Altaquota in località Campo (coordinate GPS: 41.174967...

ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.

di

Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".

UN’ESCURSIONE INTORNO A MONTE GAUDELLO DAL VALLONE DUDOLO E IL SENTIERO DI COSTA DELLE GROTTE

di

Un'escursione per percorrere sentieri che non sono stati stravolti da interventi antropici, così come dovevano apparire oltre 50 anni fa.