CONCLUSO POSITIVAMENTE L’INCONTRO PRELIMINARE CON LE SCUOLE
di wwfsannio
Si è svolto il giorno 18 maggio l’incontro con i Dirigenti Scolastici per la presentazione delle attività di educazione ambientale. All’appuntamento hanno partecipato:
- Istituto Statale Comprensivo Ilaria Alpi – Montesarchio
- Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi – Montesarchio
- Istituto Comprensivo Statale – Ponte
- IC N.2 – S. AGATA DE’ GOTI
Dopo una presentazione generale del progetto “Svegliamo la Dormiente”, l’attenzione è stata focalizzata sulle modalità attuative e sul coinvolgimento degli studenti in termini di ore e tipologie di attività.
Ricordiamo che l’azione di educazione ambientale avrà una durata biennale e si rivolgerà a gruppi di studenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di:
- migliorare le conoscenze ambientali;
- stimolare la rielaborazione “creativa” e pratica delle tematiche ambientali;
- rafforzare il legame con il territorio.
Alcuni scatti della giornata:


Ti potrebbe interessare
MONITORAGGIO UCCELLI: LE SPECIE DELLA FAMIGLIA DEI LANIDI
di wwfsannio
Passeriformi dotati di un becco adunco: le Averle, gli uccelli che dall'Africa giungono in Europa sono stati censiti nel Taburno-Camposauro.
? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Censiti 2 siti d'accoppiamento di pipistrelli nel corso delle attività di monitoraggio delle bat box sul Taburno-Camposauro.
Il Taburno-Camposauro a portata di click.
di wwfsannio
I luoghi del Taburno-Camposauro visibili attraverso una map story per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche.