Come le piante proteggono dall’erosione le dune della Riserva del Belice

di

Startup Belice interviene in soccorso delle dune costiere e della loro straordinaria importanza ecologica e naturalistica. Sono infatti un vero scrigno di biodiversità per la flora e la fauna che a questo peculiare habitat sono legati e sono inoltre fondamentali come elemento di mitigazione naturale dei fenomeni di erosione delle coste sabbiose. Non a caso sono uno degli ambienti tutelati dalla direttiva Habitat della comunità Europea. Per questo motivo, proprio nel cuore della Riserva del Belice, insieme a Rinnova e alla Cooperativa Silene , che si occuperà dell monitoraggio scientifico dell’intervento, questa estate abbiamo posizionato delle biostuoie con una funzione antierosiva.

Questi lunghi “tappeti” sono composti da fibre di Posidonia pressata e amalgamata con materiali naturali biodegradabili, e contengono al loro interno dei semi di specie autoctone: il radicamento di queste piante contribuirà al consolidamento delle dune embrionali tutelando la spiaggia dall’erosione del suolo da parte degli agenti atmosferici.
La maggior parte delle piante associate alle dune fruttifica a fine estate ed è proprio questo quindi il periodo migliore per raccoglierne i semi destinati ad essere impiantati sull’area di intervento di Start-up Belice, in prossimità delle biostuoie che si estendono per qualche centinaio di m2 sulla Riserva della Foce del Belice.
Il germogliamento è previsto già in autunno con le prime piogge. Un intervento condotto dalla Cooperativa Silene e che tiene conto del fatto che le piante di un certo biotopo, fra cui ovviamente il Belice, giungono a maturazione in periodi diversi: oggi è giunto il tempo di trapiantare la Salsola dei caproni (Salsola tragus), l’Euforbia delle spiagge (Euphorbia peplis), la Gramigna delle spiagge (Thinopyrum junceum), l’Erba medica marina (Medicago marina) e l’Achillea maritima.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le Solette, piccolo paradiso incontaminato tra i canneti ed i vigneti del Belìce

di

Partendo da Marinella di Selinunte, abbiamo intrapreso un viaggio di medio cabotaggio che ci ha portato ad inseguire le coste della Riserva...

Il mare per tutti e per tutte

di

La bellezza della natura appartiene ad ogni persona curiosa che voglia esplorare l’immenso patrimonio ambientale che la circonda ma non sempre questi...

Start-up Belice, via al corso di formazione professionale per “accompagnatore di turisti con esigenze speciali”

di

Start-up Belice, progetto che mira ad accrescere la fruibilità e l’accessibilità della Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune...