Start-up Belice campiona le acque delle Riserva per conoscere lo stato di salute del fiume Belìce
di ciss
Durante una lunga passeggiata all’interno della Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Belìce, il CISS ONG, partner del progetto Start-up Belice, ha condotto un campionamento delle acque del fiume Belìce in tre tappe strategiche per monitorare l’impatto antropico derivante perlopiù da attività agricole-industriali. Siamo partiti da una zona in cui l’impatto è minore per arrivare fino alla foce, in cui confluiscono le acque reflue, quindi l’impatto antropico è maggiore. I risultati della ricerca saranno presto disponibili online.
Guarda le foto della giornata e segui l’intervista a Valeria Ferrante del CISS ONG.
Scopri le tante azioni di cura attivate intorno alla Riserva e le iniziative di sensibilizzazione della comunità sul patrimonio ambientale su: www.esperienzeconilsud.it/startupbelice
Ti potrebbe interessare
Start-up Belice: un nuovo legame tra la Riserva ed i suoi abitanti
di maghweb
Immaginate un paradiso che si estende per circa 5 km, ad un passo dal più grande parco archeologico d’Europa, tra i più...
Quando il turismo accessibile tutela il “diritto al bello”
di maghweb
Esiste in Italia un mercato di 12 milioni di persone che oggi non hanno un’offerta turistica adeguata alle proprie esigenze e che...
A lezione di cittadinanza ecologica e sostenibile. Start-up Belice continua con la didattica a distanza
di ciss
Ci mancano tanto i banchi di scuola, l’essere fisicamente presenti durante il dibattito in classe, con insegnanti e docenti, ma in questi...