A spasso per la Riserva tracciamo nuovi sentieri da scoprire

di

Abbiamo passato l’estate a progettare nuovi modi per migliorare la fruibilità e rendere piacevole l’accesso alla Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe, disegnando nuovi percorsi che possano valorizzare e far conoscere il ricchissimo patrimonio paesaggistico e naturalistico che ci regala questo angolo di Sicilia paradisiaca. Abbiamo osservato con curiosità turisti e bagnanti, monitorando e valutando modi e abitudini di vivere le spiagge e le aree di transito.
Partner del progetto, di durata triennale, sono AIAS ONLUS – Sezione di CastelvetranoCiss Ong, il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione, la Società Cooperativa Sociale F.A.T.A., Libero Consorzio Comunale di TrapaniMaghwebRinnova e il Comune di Castelvetrano.
Adesso siamo pronti ad entrare nel vivo di Start-up Belice, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Ci aspetta un calendario ricco di appuntamenti, laboratori ed escursioni!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le Solette, piccolo paradiso incontaminato tra i canneti ed i vigneti del Belìce

di

Partendo da Marinella di Selinunte, abbiamo intrapreso un viaggio di medio cabotaggio che ci ha portato ad inseguire le coste della Riserva...

Start-up Belice: un nuovo legame tra la Riserva ed i suoi abitanti

di

Immaginate un paradiso che si estende per circa 5 km, ad un passo dal più grande parco archeologico d’Europa, tra i più...

Come le piante proteggono dall’erosione le dune della Riserva del Belice

di

Startup Belice interviene in soccorso delle dune costiere e della loro straordinaria importanza ecologica e naturalistica. Sono infatti un vero scrigno di...