A spasso per la Riserva tracciamo nuovi sentieri da scoprire
di maghweb
Abbiamo passato l’estate a progettare nuovi modi per migliorare la fruibilità e rendere piacevole l’accesso alla Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe, disegnando nuovi percorsi che possano valorizzare e far conoscere il ricchissimo patrimonio paesaggistico e naturalistico che ci regala questo angolo di Sicilia paradisiaca. Abbiamo osservato con curiosità turisti e bagnanti, monitorando e valutando modi e abitudini di vivere le spiagge e le aree di transito.
Partner del progetto, di durata triennale, sono AIAS ONLUS – Sezione di Castelvetrano, Ciss Ong, il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione, la Società Cooperativa Sociale F.A.T.A., Libero Consorzio Comunale di Trapani, Maghweb, Rinnova e il Comune di Castelvetrano.
Adesso siamo pronti ad entrare nel vivo di Start-up Belice, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Ci aspetta un calendario ricco di appuntamenti, laboratori ed escursioni!
Ti potrebbe interessare
Start-up Belice: un nuovo legame tra la Riserva ed i suoi abitanti
di maghweb
Immaginate un paradiso che si estende per circa 5 km, ad un passo dal più grande parco archeologico d’Europa, tra i più...
A lezione di cittadinanza ecologica e sostenibile. Start-up Belice continua con la didattica a distanza
di ciss
Ci mancano tanto i banchi di scuola, l’essere fisicamente presenti durante il dibattito in classe, con insegnanti e docenti, ma in questi...
Il mare per tutti e per tutte
di maghweb
La bellezza della natura appartiene ad ogni persona curiosa che voglia esplorare l’immenso patrimonio ambientale che la circonda ma non sempre questi...