Incontro del 20/09/2019

di

PROGETTO SPRINt– Lo scorso 20 Settembre 2019, i referenti scientifici del progetto SPRINt del CGIAM e del DICEM-UNIBAS, si sono incontrati presso la sede del CGIAM per condividere le modalità di implementazione dell’attività principale del WP2, ovvero lo sviluppo di una procedura automatica per l’interpretazione spaziale e multi-temporale delle immagini satellitari. L’attività, che li coinvolge entrambi, è finalizzata all’individuazione del tipo di dati satellitari (Landsat e Sentinel 2) più utili ai fini di progetto.

Un nuovo incontro è stato fissato per la fine di ottobre.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il webGIS del progetto SPRINt

di

Una attività aggiuntiva di SPRINt è stata la progettazione e la messa on line del webGIS di progetto grazie al gruppo di...

Le aree di espansione naturale delle foreste

di

  Man mano che si procede con le attività di SPRINt, emergono ulteriori output, non ipotizzati nella fase iniziale, che risultano di...

Utilizzo delle immagini satellitari per la stima delle aree percorse da fuoco

di

Nell’ambito del progetto SPRINt, il gruppo di ricerca del DICEM (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo) dell’Università della Basilicata, uno dei...