Parte il progetto SPOT
di fondazionealessandropavesi
Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS, in qualità di capo-progetto e grazie al sostegno di Fondazione Con il Sud, Fondazione Mon Soleil e Pio Monte della Misericordia, avvia il progetto SPOT – sport, teatro e doposcuola per la crescita culturale dei giovani nei quartieri disagiati di Napoli.
L’obiettivo è il contrasto alla povertà educativa ed alla dispersione scolastica, tramite l’integrazione di tre direttrici operative: le capacità aggreganti dello sport (karaté), le potenzialità di crescita consapevole (teatro delle emozioni) e il rafforzamento delle competenze educative (doposcuola).
Le attività saranno condotte secondo un piano educativo unitario, con scambi e interazioni tra i 350 giovani che saranno coinvolti ogni anno, i docenti e gli operatori. Saranno effettuati corsi di espressività teatrale in 10 classi medie e superiori nei quartieri del centro storico di Napoli e di Scampia, in stretto coordinamento con i docenti. Le attività sportive di karatè e danza si terranno nella palestra appositamente ristrutturata presso una scuola di Scampia, precedentemente abbandonata e vandalizzata a causa di una faida di camorra e ora pienamente recuperata.
Il doposcuola quotidiano nel cuore della Sanità accoglierà 80 bambini e ragazzi del quartiere con forti carenze educative e culturali. Un servizio di logopedia sosterrà le difficoltà di apprendimento ed un’assistenza psicologica aiuterà i casi più fragili.
Il progetto avrà durata triennale e sarà partecipato in qualità di partner da Fondazione di Comunità San Gennaro, Champion Center Asd – La Scampia che Vince e dalle scuole I.C. Ristori Durante, I.C. Russo Montale alla Sanità ed il liceo Elsa Morante a Scampia.
La povertà ed il disagio sociale creano un connubio pericoloso con la malavita nelle periferie della città di Napoli. I giovani sono attratti da forme di vita superficiali, modelli sociali violenti e facili guadagni, in una povertà anche culturale che trova spesso radici nelle famiglie. Equità ed inclusione sociale, contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica sono le finalità del progetto che verranno perseguite attraverso la cultura e lo sport, principali baluardi nel contrasto alla povertà di valori. Nell’esperienza della Fondazione Alessandro Pavesi, sport e teatro sono efficaci strumenti di coinvolgimento dei giovani, in grado di lavorare sulle loro fragilità per rafforzarli, valide alternative in quartieri dove non esistono strutture ricreative e sportive.
Ti potrebbe interessare
Per me l’amicizia è…
di fondazionealessandropavesi
Tutti per uno, uno per tutti è questo il patto che noi giuriamo nei giorni belli, negli anni brutti. Tutte le foglie...
Al lavoro con le mamme
di fondazionealessandropavesi
Lavoro con le mamme da anni e spesso mi è stato detto – non posso venire in palestra, non so come gestire...
La nostra casa con il Cuore
di fondazionealessandropavesi
Penso che lo sport dovrebbe essere davvero considerato come un omaggio che facciamo al cuore, e credo fermamente che offrire il cuore...