Spazio Acrobazie su Domus
di associazione ruber contemporanea
“Umanizzare gli spazi del carcere”, questo il titolo dell’articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce gli obiettivi e i desideri di Spazio Acrobazie, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone.
Un progetto, cresciuto nel tempo, in cui la risemantizzazione dei luoghi e delle relazioni resta centrale, e che coinvolge oltre al carcere Ucciardone di Palermo, il carcere Minorile e l’Esecuzione penale esterna di Palermo, grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Sicilia, al direttore Fabio Prestopino, alla direttrice del Minorile Clara Pangaro e dell’UEPE, Anna Internicola, e agli artisti che mettono la loro creatività a servizio del progetto.
Ti potrebbe interessare
L’iconografia dei soldi di Flavio Favelli per i detenuti in esecuzione penale esterna
di associazione ruber contemporanea
L’iconografia dei soldi e il legame con l’arte. Due workshop con l’artista Flavio Favelli, il primo e il tre dicembre, destinati ai...
Il pallone di Spazio Acrobazie nella vetrina del Museo Riso di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Sino al 14 gennaio 2024, il Museo Riso di Palermo ospita per il periodo natalizio l’installazione ideata dagli artisti Genuardi/Ruta per presentare...
L’arte della giustizia e Aria Ferma
di associazione ruber contemporanea
In occasione del forum Ambrosetti di Cernobbio, la Ministra della Giustizia Marta Cartabia utilizza l’arte per parlare di giustizia giusta, mostrando il...