Spazio Acrobazie su Domus
di associazione ruber contemporanea
“Umanizzare gli spazi del carcere”, questo il titolo dell’articolo appena uscito su Domus di dicembre, firmato da Elena Sommariva che ben restituisce gli obiettivi e i desideri di Spazio Acrobazie, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone.
Un progetto, cresciuto nel tempo, in cui la risemantizzazione dei luoghi e delle relazioni resta centrale, e che coinvolge oltre al carcere Ucciardone di Palermo, il carcere Minorile e l’Esecuzione penale esterna di Palermo, grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Sicilia, al direttore Fabio Prestopino, alla direttrice del Minorile Clara Pangaro e dell’UEPE, Anna Internicola, e agli artisti che mettono la loro creatività a servizio del progetto.
Ti potrebbe interessare
I sogni di Spazio Acrobazie
di associazione ruber contemporanea
Abbiamo parlato spesso di sogni in occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica. Al carcere...
“Esco all’aperto”. Il cinema per i ragazzi del carcere minorile di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Si apre con la proiezione dell’ultimo film di Pif “E noi come stronzi restammo a guardare”, con la partecipazione del regista palermitano,...
L’arte del calcio
di associazione ruber contemporanea
Palermo F.C. entra nella rete dei nostri partner. Non è poi così difficile mettere insieme l’arte e il calcio su un terreno...