Spazio Acrobazie su Economia della Cultura
di associazione ruber contemporanea
Co- progettazione e multi-agency: un art care model per il benessere delle diverse culture organizzative, si intitola così il contributo di Elisa Fulco al numero speciale di Economia della Cultura, dedicato a cultura, benessere e salute in cui si racconta l’iter di progettazione dentro le carceri (Dall’arte della Libertà a Spazio Acrobazie), a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone).
Qui il link all’articolo
Queste le conclusioni: “il dato che accomuna queste diverse progettualità è in fondo l’aver lavorato con figure di provenienza diversa, con l’obiettivo di formare il gruppo nella sua interezza, senza differenziare tra persone detenute, operatori socio-sanitari, penitenziari o culturali. Gli obiettivi di salute sono stati raggiunti attraverso una mirata progettazione a misura delle persone, rafforzando i legami tra il dentro e il fuori, riportando dentro al carcere le testimonianze di direttori museali e curatori, invitando esperti di diritto e organizzazioni del terzo settore a raccontare la propria esperienza, coinvolgendo docenti e studenti e la comunità allargata. Il benessere generato da questo tipo di pratica artistica è il risultato del sentirsi visti, ascoltati e ben rappresentati, l’effetto diretto del prendersi cura dei luoghi, delle persone e delle relazioni.” In questo numero, sono in buona compagnia, trentasei firme descrivono gli avanzamenti teorici e la grande mole di esperienze sul campo che sono andate crescendo negli ultimi anni.
La rivista, curata da CCW-Cultural Welfare Center, Annalisa Cicerchia e Catterina Seia.
è disponibile anche online, in open access
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗹𝗼 𝗾𝘂𝗶:
Ti potrebbe interessare
I sogni di Spazio Acrobazie
di associazione ruber contemporanea
Abbiamo parlato spesso di sogni in occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica. Al carcere...
Il pallone di Spazio Acrobazie nella vetrina del Museo Riso di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Sino al 14 gennaio 2024, il Museo Riso di Palermo ospita per il periodo natalizio l’installazione ideata dagli artisti Genuardi/Ruta per presentare...
Spazio Acrobazie va al Museo
di associazione ruber contemporanea
La battuta di uno dei partecipanti al workshop dell’Esecuzione penale esterna di Palermo fa riflettere: “sembra che per poter vedere i musei...