Le facce di Spazio Acrobazie al carcere Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Ci mettiamo la faccia. Un lavoro fotografico di Rori Palazzo ritrae il gruppo davanti l’opera realizzata insieme con la regia dell’artista Paolo Gonzato, che attualmente sta conducendo i suoi workshop al carcere Ucciardone di Palermo.
Un gruppo misto che, con la curatela mia e di Antonio Leone , mette insieme le persone detenute con operatori socio-sanitari, operatori culturali, lo staff del Centro Regionale Inventario, Catalogazione e Documentazione (quattro risorse dedicate alla documentazione audio e video) e il mondo dell’università.
Come ripetiamo spesso, questo è un progetto di processo, che non si misura con un risultato unico ma si documenta pezzo dopo pezzo, strada facendo, proprio perché quello che accade è invisibile all’esterno e necessità di una narrazione continua.
Questo racconto fotografico entrerà a far parte di un ambizioso progetto editoriale di cui queste foto sono un primo tassello, dove troveranno spazio anche i volti delle persone detenute. La prossima tappa, anch’essa documentata, è prevista per il 10 e 11 marzo, due giornate dedicate alla realizzazione del wallpainting che sarà installato nell’area verde del carcere Ucciardone di Palermo che vedrà tutto il gruppo nella veste di partecipante e di performer.
Lavorare su tre luoghi differenti (carcere Ucciardone, carcere minoril ed Esecuzione penale esterna), non è semplice, ma dall’interazione tra gruppi e persone con esigenze diverse stiamo apprendendo tanto e l’obiettivo è di radicare e di far crescere questo tipo di progettualità. Come abbiamo imparato sul campo, lavorare in carcere richiede tempi lunghi di attuazione e di riflessione e il coinvolgimento costante dei partner.
Ti potrebbe interessare
“Esco all’aperto”. Il cinema per i ragazzi del carcere minorile di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Si apre con la proiezione dell’ultimo film di Pif “E noi come stronzi restammo a guardare”, con la partecipazione del regista palermitano,...
L’arte del calcio
di associazione ruber contemporanea
Palermo F.C. entra nella rete dei nostri partner. Non è poi così difficile mettere insieme l’arte e il calcio su un terreno...
Alla scoperta dei musei con Spazio Acrobazie
di associazione ruber contemporanea
Nel progetto Spazio Acrobazie le visite guidate per scoprire i luoghi culturali della città hanno lo spirito e l’entusiamo della gita. Si...