Staff meeting del progetto SI.V.A.N.N.

di

Riunione operativa delle Guardie giurate WWF che, nell’ambito del progetto SI.V.A.N.N. – Sistema di Vigilianza delle Aree Naturali Nissene, porteranno a compimento le attività di controllo nelle Riserve “Lago Soprano” di Serradifalco e “Contrada Scaleri” di Santa Caterina Villarmosa.

L’incontro, svoltosi presso la Casa delle Culture e del Volontariato del Mo.v.i. di Caltanissetta (partner del progetto SI.V.A.N.N.) , è altresì servito a prendere in esame i dati rilevati nel corso dei sopralluoghi che si sono svolti nelle scorse settimane ad opera degli esperti nel monitoraggio della fauna e delle altre principali rilevanze naturaliste. Nel corso dello staff meeting è stata pertanto programmata l’attività di vigilanza che sarà messa in atto già nel prossimo periodo natalizio. Questo al fine di evitare che proprio durante le feste le due località possano divenire oggetto di attenzioni poco desiderate. Peraltro, proprio nel perido invernale, il Lago di Serradifalco è maggiormente segnalato per lo stazionamento di anatidi ed altri migratori che svernano in questa preziosa zona umida. A tal proposito nei giorni scorsi si era data comunicazione della conclusione della prima serie di monitoraggi presso il lago Soprano di Serradifalco.

Un diverso approccio, invece, sarà riservato per l’area protetta di Contrada Scaleri, dove le principali rilevanze sono in questo caso di ordine geologico. In particolare, va rilevata la particolare delicatezza delle forme erosive superficiali che tipicizzano il luogo e che hanno costituito una delle principali motivazioni per l’istituzione della Riserva.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Progetto SIVANN, mai fermi sperando di ripartire presto a pieno regime

di

Un rallentamento, ma nulla di più. L’emergenza “Coronavirus”, piombata anche in Sicilia con i provvedimenti di restrizione della movimentazione delle persone, ha...

Seminari telematici di Diritto Ambientale “Valutazione di incidenza (VincA) e Rete Natura 2000” – 5, 13 e 19 febbraio 2024

di

Nell’ambito del Progetto SI.V.A.N.N., sostenuto da Fondazione CON IL SUD, nei giorni 5, 13 e 19 febbraio 2024 sono stati organizzati dei...

Giovane Rondone recuperato dai volontari del WWF nell’ambito del progetto SI.V.A.N.N.

di

Un giovane Rondone, uccello insettivoro appartenente alla famiglia degli Apodiformi, è stato recuperato dalle Guardie del WWF Sicilia Centrale impegnate nel progetto...