Giovani neet, in Italia c’è ancora molto da fare
di ctgturmedaps
Quanti sono veramente i neet in Italia?
Quanti sono i giovani che non lavorano e non frequentano alcun corso di istruzione o formazione?
Secondo l’Istat, nel terzo trimestre 2023 i neet in Italia (15-29 anni) erano meno di 1,5 milioni. Questa cifra sale a quasi 2,2 milioni se si considerano anche le persone fino a 34 anni. Nel 2022 l’Italia aveva la seconda percentuale più alta di Neet nella popolazione tra i 15 e i 29 anni tra tutti gli Stati membri.
Il numero è in calo, ma non ancora abbastanza.
Per avere un quadro più completo, su pagella politica c’è un articolo molto interessante:
Ti potrebbe interessare
A Pianura la prima passeggiata territoriale del progetto FRIC
di ctgturmedaps
Si è svolta sabato 1 aprile a Pianura la prima passeggiata territoriale realizzata nell’ambito del progetto FRIC “Re-Generation NEET: processi generativi per...
Caccia ai tesori di Pianura
di ctgturmedaps
La IX Municipalità di Napoli negli ultimi due mesi si è trasformata in un campo da gioco per i partecipanti al laboratorio...
Passeggiata allo zoo di Napoli tra elefanti, leoni e giaguari
di ctgturmedaps
Mattinata allo zoo di Napoli per i partecipanti al progetto Fric, che hanno preso parte con entusiasmo e grande coinvolgimento alla passeggiata...