Al via il secondo anno del percorso di accelerazione In-Community
di italiacamp
Ha preso il via il secondo anno di In-Community, il percorso di accelerazione realizzato da The Qube all’interno di Pro Officine Mezzogiorno, il progetto di rigenerazione e innovazione sociale sostenuto a Lecce da Fondazione CON IL SUD e Italiacamp.
Anche quest’anno sono tre le realtà locali del Terzo Settore che per quasi un anno verranno seguite nello sviluppo delle loro idee di business attraverso incontri one-to-one, 14 momenti di formazione comune di 3 ore ciascuno e 14 sessioni di mentorship della durata di 4 ore. Le tre realtà, selezionate attraverso una call che Italiacamp e The Qube hanno lanciato a luglio 2022, sono:
- Apulia Stories: un progetto che si fa promotore di un turismo esperienziale da vivere con tutti i 5 sensi [maggiori info]
- Camera a Sud: associazione di promozione sociale che fornisce servizi di mediazione linguistica culturale, rivolti a Enti Pubblici, al terzo settore e ai cittadini italiani e stranieri [maggiori info]
- Mabasta: associazione che si occupa di informazione e sensibilizzazione contro il bullismo ideata e gestita da ragazzi per ragazzi [maggiori info]
Ti potrebbe interessare
Con il Demo Day si conclude il secondo anno di Pro Officine Mezzogiorno
di italiacamp
Con il DemoDay del 19 giugno 2023 si è concluso il secondo anno di Pro Officine Mezzogiorno. Le realtà del Terzo Settore...
InCommunity al via la call per l’edizione 2022-2023
di italiacamp
Durante il Demo Day di venerdì primo luglio è stata lanciata la call per partecipare alla seconda edizione di InCommunity, il percorso...
Pro Officine Mezzogiorno: una chiacchierata con Salvatore Modeo di The Qube
di italiacamp
Oggi conosciamo più da vicino i componenti delle organizzazioni partner di Pro Officine Mezzogiorno, il progetto di inclusione e rigenerazione sociale realizzato...