Dalle falegnamerie dei Cantieri Culturali alla Zisa alle bancarelle degli ambulanti: ecco Favole di legno
di CRESM
Mentre siete per strada, alla ricerca frenetica di un regalo, provate a fermarvi davanti le bancarelle degli ambulanti di Palermo: troverete le “Favole di legno”, ingegnosi ingranaggi, per grandi e piccoli, che contengono dentro una storia potentissima: Ecco il servizio del Tgr Rai Sicilia che racconta le Favole di legno!
È possibile prenotare e ricevere a casa Favole di legno scrivendo una mail a info@nuoveofficinezisa.com.
Ti potrebbe interessare
Le cucine di NOZ aprono i battenti. Cuciniamo con classe, con vocazione operaia
di Maghweb
Nei primi del ‘900 i Cantieri Culturali alla Zisa contavano fino a 2000 lavoratori attivi nella produzione prima di mobili, poi di aerei....
NOZ inaugura uno sportello per la cultura d’impresa sociale a supporto di aziende, start-up che operano bioedilizia o bioarchitettura
di CRESM
Sui canali social di NOZ è attivo il nostro sportello per la cultura d’impresa sociale rivolto ad aziende, start-up, associazioni e gruppi...
Officine all’opera: la creazione degli arredi di NOZ
di CRESM
I macchinari di NOZ sono stati accesi per la prima volta per creare gli arredi stessi delle Nuove Officine Zisa: un centro...