Dalle falegnamerie dei Cantieri Culturali alla Zisa alle bancarelle degli ambulanti: ecco Favole di legno
di CRESM
Mentre siete per strada, alla ricerca frenetica di un regalo, provate a fermarvi davanti le bancarelle degli ambulanti di Palermo: troverete le “Favole di legno”, ingegnosi ingranaggi, per grandi e piccoli, che contengono dentro una storia potentissima: Ecco il servizio del Tgr Rai Sicilia che racconta le Favole di legno!
È possibile prenotare e ricevere a casa Favole di legno scrivendo una mail a info@nuoveofficinezisa.com.
Ti potrebbe interessare
Officina dei piccoli: la creatività passa per il contatto con i materiali naturali
di ciss
C’è fermento negli spazi aperti dell’Officina dei piccoli all’interno delle Nuove Officine Zisa: bambini e bambine tra i 6 e i 10...
Officina dei piccoli: da NOZ ogni albero racconta una storia
di CRESM
Gli alberi raccontano storie ma bisogna prestare ascolto per sentirne la voce: il prossimo ciclo di appuntamenti con l’ Officina dei piccoli...
Le Officine polifunzionali di NOZ: spazi di saperi, tradizioni e innovazione
di CRESM
L’Officina polifunzionale di NOZ – Nuove Officine Zisa è un luogo aperto alla città e a tutti quegli artigiani che cercano un laboratorio...