PCTO-Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento

di

Nell’ambito del progetto Mipat è stato attivato un PCTO con 40 studenti del Liceo Scientifico “Archimede”di Acireale.

Obiettivo del percorso è quello di attuare un’esperienza di mappatura digitale ed interattiva come attività di service learning a supporto di un più ampio percorso nell’ambito del progetto di tutela attiva della Timpa di Acireale.

Come prodotto finale verrà elaborata una mappa digitale che sarà presentata pubblicamente al termine del percorso.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Alla scoperta della biodiversità della Riserva della Timpa con Econscience

di

Nell’ultimo anno la tecnologia sta cercando di sopperire alla mancanza degli incontri in presenza, con i suoi pro e contro. Uno dei...

MIPAT allarga il suo cerchio: comincia il lavoro con la comunità

di

Si allarga il cerchio della cabina di regia del Progetto MIPAT. Nei mesi scorsi, infatti, un gruppo ristretto di persone, quali attivisti...

Al via la vigilanza antincendio in Riserva

di

Arriva l’estate e con essa, come ogni anno, il rischio incendi nella Riserva della Timpa. L’area della Gazzena è quella ad essere...