Piccolo è bello

di

I piccoli comuni possono affrontare una nuova stagione, ma bisogna avere una idea di futuro e un piano di sviluppo nel decennio.

Anche il bando del Ministero della Cultura esprime il concetto del “piccolo è bello” e conferma tante risorse per i piccoli comuni.

Di fronte ad una situazione di crisi straordinaria è necessario adottare soluzioni e
innovazioni di tipo straordinario, come peraltro espresso proprio dai documenti di programmazione
europea e nazionale che sollecitano decisi interventi per la transizione digitale, la transizione green ed
energetica, la inclusione (ad esempio superamento del digital divide) e lo sviluppo.

Guarda il video “Chi ha detto che solo grande è bello?” 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Progetti di Sviluppo Locale per le aree periferiche. Metodologia, tecniche e strumenti per la realizzazione. Riflessioni e proposte sulle esperienze di campo.

di

ABSTRACT Una ipotesi di lavoro per le organizzazioni del terzo settore e per gli operatori economici (nelle loro articolazioni, gruppi di lavoro...

Dicembre 2018. Al Via il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna

di

Il Progetto Il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna traguarda la crescita del sistema di relazioni e contenuti socio economici del Territorio,...

Riabitare la Sardegna

di

Riabitare la Sardegna è un’occasione – che si ripeterà ogni anno – dedicata all’incontro tra le Comunità locali – comuni, organizzazioni terzo...