Progetti di Sviluppo Locale per le aree periferiche. Metodologia, tecniche e strumenti per la realizzazione. Riflessioni e proposte sulle esperienze di campo.
di baddesalighes
ABSTRACT
Una ipotesi di lavoro per le organizzazioni del terzo settore e per gli operatori economici (nelle loro
articolazioni, gruppi di lavoro o singoli partecipanti).
È il momento di una partecipazione attiva e proattiva di interazione con i Territori e specificamente con il
tessuto socio – economico e amministrativo locali.
In alcuni territori, come ad esempio il Marghine, è in corso un articolato Progetto di Sviluppo Locale che ha
generato numerosi action plans e qualificate iniziative di innovazione sociale e tecnologica a sostegno delle
transizioni green e digitale della Comunità.
INIZIATIVE
Le iniziative territoriali, soprattutto quelle di applicazione pratica di modelli e azioni di sistema, oltre che le
elaborazioni concettuali e progettuali, possono essere rimesse anche ai tavoli istituzionali e dare un prezioso
contributo di idee e contenuti per la programmazione dei fondi strutturali 2021-2027.
FRAME
Alcuni frame sui quali le associazioni e organizzazioni, anche con iniziative condivise, potrebbero focalizzare
attenzione ed energie, con il concept di riferimento della “Sostenibilità per Riabitare la Sardegna”, potrebbero
essere i seguenti:
1. Trend dello spopolamento e invecchiamento nell’isola.
Fenomeno locale o nazionale ed europeo? (cfr Libro verde sull’Invecchiamento, edizione EU 27 gennaio
2021).
Analisi dei rischi e delle opportunità conseguenti.
Riflessioni, idee, progetti per la rifunzionalizzazione e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale
dei Comuni delle aree interne: un piano strategico per la sostenibilità sociale e intergenerazionale.
Invecchiamento attivo e silver economy.
2. Innovazione sociale e tecnologica per i servizi di Comunità.
La nuova vivibilità dei borghi e delle aree interne come condizione per le Nuove Cittadinanze.
Riflessioni e idee per un ricorso ragionato alla tecnologia per lo sviluppo dei servizi alla persona (es.
servizi di prossimità, sicurezza, telemedicina).
3. La Comunità degli Innovatori incontra le Comunità locali.
Idee e progetti next generation EU.
Ipotesi di contestualizzazione e applicazione delle innovazioni nei Territori e nei servizi alle Comunità.
Progetti sperimentali e casi pratici.
Telemedicina, Territori, Comunità.
Continua a leggere al seguente link
Ti potrebbe interessare
Dicembre 2018. Al Via il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna
di baddesalighes
Il Progetto Il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna traguarda la crescita del sistema di relazioni e contenuti socio economici del Territorio,...
Festa d’autunno
di baddesalighes
Il Progetto Il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna traguarda la crescita del sistema di relazioni e contenuti socio economici del Territorio,...
Festa di Primavera
di baddesalighes
Il Progetto Il Progetto di Sviluppo Locale Marghine Cuore di Sardegna traguarda la crescita del sistema di relazioni e contenuti socio economici del Territorio,...