Tilia, cooperativa di comunità di Roccabascerana, ha inaugurato il Parco Sportivo “Bosco Sociale”!

di

Sabato c’è stata l’inaugurazione del Parco Sportivo “Bosco Sociale”, un polmone verde a Roccabascerana luogo ideale per famiglie, in quanto immerso nella natura e munito di scivoli, altalene, percorsi di arrampicata sportiva per adulti e per bambini, casette giocattolo per i più piccoli, area fitness per i più grandi e spazi dedicati al tiro con l’arco, al calcio e al basket.

Sabrina Autorino, Presidente della Cooperativa di Comunità “Tilia” (che curerà la gestione del Parco), dopo aver ringraziato i presenti, l’Amministrazione del Comune di Roccabascerana Del Grosso Sindaco, il Sacerdote Don Stefano Di Matteo, Giovanna Zollo, Coordinatrice delle Cooperative di Comunità della nostra Rete – nate nell’ambito del Progetto Piccoli Comuni del Welcome – la Fondazione Decathlon per la preziosa collaborazione che ha consentito l’inaugurazione, ha espresso tutta la gioia per questo giorno speciale: “L’inaugurazione odierna nasce dalla volontà di offrire un servizio alla comunità: il Bosco Sociale rappresenta un trampolino di lancio per un futuro di socializzazione e di integrazione con il Borgo sociale e con l’intero territorio di Roccabascerana. Il parco giochi sarà un luogo usufruibile da tutti, aperto tutti i giorni, organizzeremo giornate a tema e sarà il luogo ideale anche per eventi e feste. Grazie a tutti gli attori che hanno consentito di realizzare questo progetto che avevamo in cantiere da tempo”.

Successivamente sono intervenuti il direttore di Decathlon Avellino, il sindaco Roberto Del Grosso e il sacerdote Don Stefano Di Matteo che ha effettuato la benedizione. Poi, il momento dell’apertura: le foto di Gianpaolo De Siena esprimono al meglio la gioia, soprattutto dei più piccoli, nel praticare le numerose attività presenti nel Bosco Sociale.

Ed è solo un assaggio di quello che questo luogo sarà in grado di creare …

Regioni

Ti potrebbe interessare

Fare rete: a Santa Paolina inizia la formazione per la futura cooperativa di comunità

di

È cominciato il percorso formativo finalizzato alla costituzione della Cooperativa di Comunità di Santa Paolina. L’iniziativa, che rientra nel progetto “I Piccoli...

La buona integrazione nelle piccole comunità: la storia di Petruro Irpino

di

Antonella Milano, coordinatrice del progetto Sistema Accoglienza e Integrazione di Petruro Irpino, ci racconta che, nel 2016, il sindaco di Petruro Irpino...

Petruro Irpino, la buona integrazione

di

Un borgo con 25o abitanti circa, che rischiava di scomparire sotto i colpi della desertificazione e dello spopolamento, fenomeni che colpiscono soprattutto...