Petruro Irpino, la buona integrazione
di piccolicomuniwelcome
Un borgo con 25o abitanti circa, che rischiava di scomparire sotto i colpi della desertificazione e dello spopolamento, fenomeni che colpiscono soprattutto le aree interne del Sud Italia.
Una piazza che colpisce ogni persona in visita per la sua bellezza ma che rischiava progressivamente di svuotarsi, una piazza che si è rianimata dalla decisione dell’amm.ne comunale di aprirsi alle politiche di accoglienza, aprendo un SAI – Sistema, Accoglienza e Integrazione – che ha visto l’ingresso di decine di migranti, i quali hanno svolto (e stanno svolgendo) percorsi di integrazione mirati ad ottenere autonomie di vita, seguendo corsi di italiano, di educazione civica, laboratori manuali e artistici e altre attività.
E basta una visita in paese per rendersi conto della vitalità che a Petruro fa da padrone. Una buona integrazione che ha portato bambini di ogni nazionalità andare a scuola insieme, giocare a calcetto, a scacchi, a rendere la piazza un luogo di incontri e di relazioni.
Ti potrebbe interessare
Sassinoro, la Cooperativa di Comunità
di piccolicomuniwelcome
??♀️Nascerà anche a #Sassinoro. E fra poco il Bando. . Neanche il vento e la pioggia fortissimi li ha scoraggiati. Sala del consiglio...
Tra tradizione ed innovazione, il Welcome in cucina
di piccolicomuniwelcome
Con la consegna degli attestati di partecipazione, il corso di cucina “Tra tradizione ed innovazione” compie il suo ultimo passo, lasciandosi alle...
Ucraina, rete italiana “piccoli Comuni del welcome”. Molinara accoglie mamme e bimbi ucraini
di piccolicomuniwelcome
La rete italiana dei “Piccoli Comuni del Welcome”, sempre pronta ad accogliere le famiglie di rifugiati provenienti da ogni parte del mondo,...