“Diritti in rete: governance sulle prevaricazioni digitali”: un confronto su prassi di intervento preventivo
di maghweb3
Il lavoro di rete e di coinvolgimento del territorio rappresenta un tassello fondamentale nel percorso che il partenariato del progetto In-Dipendenze sta sviluppando a Palermo. Va in questa direzione l’azione implementata dall’Istituto Don Calabria che, nelle scorse settimane, ha animato tre tavoli tecnici con l’obiettivo di definire dei protocolli di valutazione e presa in carico di minori che presentano disturbi o problematicità dovuti all’uso disfunzionale dei dispositivi tecnologici. Ogni tavolo ha visto la partecipazione di esperti ed esperte in diversi ambiti, insieme per un confronto su specifiche aree di interesse del progetto.
Il tavolo tecnico “Diritti in rete: governance sulle prevaricazioni digitali” ha permesso di sviluppare un dialogo su fenomeni quali il phishing o il cyberbullismo, che da manifestazioni sottosoglia finalizzate a bisogni o difficoltà evolutive possono sfociare in comportamenti giuridicamente illegali.
L’analisi ha preso avvio dal confronto con la Senatrice Elena Ferrara, promotrice e prima firmataria della legge 71/17, “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, la prima in Europa sul fenomeno del cyberbullismo, e visto la partecipazione di educatrici, insegnanti, referenti cyberbullismo delle scuole cittadine, operatrici dell’USSM – Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni e dell’Unità Organizzativa Mediazioni e Giustizia Riparativa del Comune di Palermo, psicologhe, psicoterapeute, giornaliste, insieme ai/alle rappresentanti delle associazioni Genitori Connessi, Hikikomori Italia e Libera Palermo, e ai diversi referenti e partner della rete In-Dipendenze.
I/le partecipanti hanno lavorato sulla definizione di alcune modalità che possano facilitare nelle prassi di intervento preventivo e riparativo secondo un modello di presa in carico integrato.
Ti potrebbe interessare
La sfida di una rete territoriale di scuole e operatori sociali: insieme per un uso responsabile dei dispositivi informatici. Al via In-Dipendenze
di centrodiaconalelanoceistitutovaldese
Palermo – Enti del terzo settore, scuole, servizi sanitari e università sperimentano un modello territoriale di prevenzione e presa in carico dedicato...
Il ruolo delle comunità virtuali nella vita degli adolescenti: intervista alla psicoterapeuta Gabriella Russo
di maghweb3
Adolescenti e digitale tra stereotipi e luoghi comuni da sfatare, su questi temi ci siamo confrontati con la Dott.ssa Gabriella Russo, psicoterapeuta...
“Spazio Offline” apre le porte anche a Ballarò: oggi l’inaugurazione all’Istituto Don Calabria
di maghweb3
Questo pomeriggio a Casa San Francesco, in vicolo Infermeria dei Cappuccini, 3, l’Istituto Don Calabria ha inaugurato il secondo ambulatorio di psicoterapia...