In-Dipendenze: “Un modello di intervento e un servizio sul territorio per informare ed educare all’uso dei dispositivi tecnologici”

di

“Non vogliamo demonizzare la tecnologia ma ampliare la conoscenza dei dispositivi tecnologici, imparare a conoscere lo strumento che se ben conosciuto può essere utilizzato da bambini e bambine, ragazzi e ragazze, con consapevolezza”. In questo video Piero La Monica, psicologo e psicoterapeuta del Centro Diaconale “La Noce”, racconta la nuova sfida del progetto In-Dipendenze.
Una rete territoriale d’intervento lavorerà per migliorare tra i più piccoli le competenze e la consapevolezza sull’uso dei dispositivi tecnologici e darà vita a un ambulatorio che offrirà percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Spazio Offline”, a Palermo un ambulatorio per promuovere il benessere delle relazioni negli ambienti digitali

di

Luoghi di ascolto sicuri e accoglienti, pensati per offrire percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo, laboratori educativi, attività di sostegno e...

In-Dipendenze in classe: più cultura digitale per promuovere il benessere e la sicurezza on-line

di

di Giuliana Giudice, educatrice del progetto In-Dipendenze La crescita dell’essere umano è un continuo susseguirsi di traiettorie che oscillano tra dipendenza e...

Il ruolo della Ricerca all’interno del progetto “In-Dipendenze”

di

La ricerca fa bene alla clinica? E viceversa, la clinica fa bene alla ricerca? A queste domande risponde ha risposto la professoressa...