Parchi inclusivi e outdoor education durante e dopo la pandemia – il 23 aprile un webinar
di panormitana
Praticare sport è un’attività fondamentale per lo sviluppo e la crescita di bambini e ragazzi. Non solo da un punto di vista fisico, ma anche psicologico e sociale.
Le aree sportive all’aperto costituiscono un’opportunità per bambini e ragazzi, soprattutto in questa fase in cui è vietato fare sport in luoghi chiusi. Un servizio carente in diverse città, soprattutto al Sud. La presenza di aree sportive è utile a promuovere l’attività fisica.
Questo, ed altro, è contenuto all’interno dell’articolo dell’Osservatorio povertà educativa #Conibambini, a cura di Openpolis e Con i Bambini, pubblicato il 6 aprile in occasione della Giornata internazionale dello sport:
https://tinyurl.com/sportallaperto
Ti potrebbe interessare
la Casa delle Orchidee a Palermo, quando la bellezza include
di panormitana
Una serra in stato di abbandono da vent’anni all’interno di un giardino storico intitolato alla memoria di Piersanti Mattarella, un’idea da condividere...
NO gas, SI fotovoltaico! il Parco della Salute dal 2015 alimentato da energia alternativa
di panormitana
E’ proprio così. Il Parco della Salute è stato il primo spazio pubblico, a Palermo, alimentato da fotovoltaico. Il bene comune, rigenerato...
SportCity Day, una giornata di sport a Palermo per dire no alla violenza di genere
di panormitana
La città, lo sport, la salute, la felicità, le trasformazioni urbane. Dalla smart city allo sport… Queste le parole chiave della Fondazione...