SportCity Day, una giornata di sport a Palermo per dire no alla violenza di genere

di

La città, lo sport, la salute, la felicità, le trasformazioni urbane. Dalla smart city allo sport… Queste le parole chiave della Fondazione Sportcity che, per il terzo anno consecutivo, mette in rete più di 100 comuni italiani a conferma di essere diventata una importante comunità educante che si ritrova a condividere sull’intero territorio italiano, isole comprese, valori sani attraverso  l’organizzazione di una giornata che prevede esibizioni e prove gratuite di tante discipline sportive in spazi pubblici all’interno delle città.

Quest’anno in particolare Vivi Sano, associazione che ha riqualificato e gestisce dal 2015 il Parco della Salute, dopo gli ultimi depecrabili accadimenti, vuole porre l’attenzione di tutti i cittadini palermitani su come lo sport possa essere, come dice il Presidente della Fondazione Sportcity Fabio Pagliara, “la nuova educazione civica contro le violenze di genere”. Lo sport motore di sviluppo sociale e ricetta di salute.

Appuntamento domenica 17 settembre, dalle ore 9.00, al Parco della Salute al Fori Italico di Palermo.

Regioni

Ti potrebbe interessare

NO gas, SI fotovoltaico! il Parco della Salute dal 2015 alimentato da energia alternativa

di

E’ proprio così. Il Parco della Salute è stato il primo spazio pubblico, a Palermo, alimentato da fotovoltaico. Il bene comune, rigenerato...

il 26 marzo il quarto approfondimento di Stop-Phone. I rischi fisici

di

Corretto e consapevole uso di smartphone e device un seminario online per approfondire i rischi fisici Stop-Phone, progetto pilota dell’Asp di Palermo...

Un anno di sport per tutti a Palermo. Al via le attività al foro italico con Vivi Sano e Sport e Salute

di

Il Parco della Salute si conferma luogo di aggregazione e di inclusione. Un presidio sportivo ed educativo dove vengono organizzate attività gratuite...