Nuova vita per la plastica con i laboratori di riciclo creativo

di

Al via da oggi alla scuola Archimede –La Fata di Partinico i laboratori di riciclo creativo del progetto Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste. Ad incontrare gli alunni della scuola in provincia di Palermo è stata l’artista Viviana Satta. Il progetto, sostenuto da Fondazione con il Sud, prevede sia incontri in aula che sulle spiagge. A questi ultimi parteciperanno anche i genitori degli alunni.

L’obiettivo è trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza che l’ambiente è un bene fondamentale da tutelare, riducendo i consumi ed eliminando gli sprechi. Il percorso mira, infatti, a stimolare la naturale curiosità dei ragazzi riguardo l’ambiente che li circonda, attraverso l’esplorazione guidata e la scoperta. Le attività del progetto valorizzano la creatività nell’ideazione e costruzione di opere d’arte con l’uso di materiali provenienti dalla raccolta dei rifiuti. In particolare quelli trovati sulle spiagge che il mare ha restituito, come il legno, la plastica e i suoi derivati, avanzi di stoffa e metalli.

“Sensibilizzare i nostri alunni ad acquisire un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente naturale – sottolinea la dirigente scolastica Lucia La Fata – significa renderli consapevoli del valore del recupero e del riciclo”.
L’Istituto comprensivo “Archimede – La Fata” lo scorso anno ha aderito al progetto Generazioni virtuose. Alunni ed insegnanti sono da allora impegnati nella raccolta di tappi in plastica che diventeranno arredo urbano.

Un riciclo reso possibile grazie al macchinario “Precious Plastic”, che si trova in un’altra scuola partinicese: l’Istituto Superiore “Mario Orso Corbino. “I tappi differenziati – spiega il coordinato del progetto Gianluca Cangemi – saranno destinati alla produzione di piastrelle di diversi colori e forme. Le realizzazione mosaiche troveranno successivamente posto sui muri o negli spazi all’aperto della scuola”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tappi di plastica diventano tasselli di memoria

di

E’ stata consegnata questa mattina a Serafino Petta la targa commemorativa per il 75° anniversario della strage di Portella della Ginestra. Sei...

Diritti in marineria e recupero della plastica: domani un incontro a Balestrate

di

“Diritti in marineria: tutela dei pescatori e recupero delle plastiche in mare”. Se ne parlerà domani alle ore 9 e 30 all’ex...

Domani a San Cipirello festa dell’albero e del riciclo creativo

di

Con la piantumazione di un ulivo nei pressi della scuola dell’Infanzia verrà celebrata domani a San Cipirello, in provincia di Palermo, la...