Legambiente premia Generazioni virtuose

di

Storia di economia circolare: menzione speciale per il progetto Generazioni virtuose – Azioni di riciclo mai viste. Il riconoscimento è stato consegnato questa mattina nel corso della 5° edizione di Sicilia Munnizza Free organizzata da Legambiente ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

A ritirare il premio è stato il coordinatore del progetto Gianluca Cangemi, accompagnato dai docenti Nicolò Agnello e Sebastiano Russo e dagli allievi Gabriele Traina e Giulio Casarrubea dell’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico.

Grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, alunni, docenti e volontari hanno realizzato e messo in funzione il  macchinario “Precious Plastic” che trasforma tappi di plastica in variopinte piastrelle. Il progetto coinvolge 6 comuni della provincia di Palermo (Montelepre, San Cipirello, Balestrate, Giardinello, San Giuseppe Jato, Partinico), dove ha dato vita a una comunità di cittadini attivi nella tutela ambientale e nel riuso della plastica.

Per l’occasione ne è stata realizzata una con i colori della Sicilia dedicata alla campagna “Munizza free”.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Scambio di saperi tra giovani studenti e pensionati dell’Auser

di

Si sono conclusi oggi gli incontri di formazione intergenerazionale per lo scambio di competenze tra studenti e i volontari dell’Auser “Francesco Purpura”...

Nonni e giovani insieme per trasformare la plastica in mosaici

di

Primo appuntamento pubblico sabato mattina a Giardinello, in provincia di Palermo, del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Un...

Scuole ed associazioni alleate per l’ambiente

di

Una rete virtuosa che unisce scuole ed associazioni, alleate nelle azioni di riciclo creativo della plastica. Ieri mattina anche i 270 studenti...