Un ritorno a scuola all’insegna del riciclo creativo
di Leandro Salvia
Con la riapertura delle scuole ripartono anche le attività di sensibilizzazione del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Da quest’anno anche l’Istituto comprensivo “Archimede – La Fata” di Partinico e l’Istituto comprensivo “Borgetto- Partinico” aderiscono al progetto sostenuto da Fondazione con il Sud. L’obiettivo è far nascere, nella provincia di Palermo, una comunità di cittadini, attivi nel riciclo e riuso dei materiali plastici.
Da quest’anno anche gli studenti e gli insegnanti delle due scuole con sedi a Partinico e Borgetto saranno impegnate nella raccolta di tappi in plastica che diventeranno mattonelle per l’arredo urbano. Un riciclo reso possibile grazie al macchinario “Precious Plastic”, realizzato in un’altra scuola di Partinico, l’Istituto “Mario Orso Corbino”.
I tappi differenziati saranno destinati alla produzione di piastrelle di diversi colori e forme. Le realizzazione mosaiche troveranno successivamente posto sui muri o negli spazi all’aperto delle scuole. A consegnare i totem per la raccolta dei tappi è stato il coordinatore del progetto Gianluca Cangemi. All’Archimede-La Fata c’erano la dirigente scolastica Lucia La Fata e l’insegnante collaboratore Agata Brigati. A Borgetto invece, al momento della consegna avenuta nei mesi scorsi, c’era il preside Angelo Nasca. Le strutture, già collocate all’interno delle scuole, sono state realizzate grazie alla sponsorizzazione della società “Atomo networks” di Borgetto, rappresentata dal direttore tecnico Marco Tusa.
“Crediamo -sottolinea il fondatore di Atomo networks, Francesco Cucchiara- che promuovere la cultura del diritto alle tecnologie green, avanzate ed ecosostenibili sia il primo passo verso una società futura più consapevole del
proprio potenziale e di quello della propria terra. Le nuove generazioni fanno e faranno la differenza”.
Nelle prossime settimane i rappresentanti del partenariato che aderisce a “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai” incontreranno gli alunni delle scuole per sensibilizzarli al tema del riutilizzo creativo della plastiche.
Ti potrebbe interessare
Precious plastic, ripulire l’ambiente giocando
di Leandro Salvia
E’ stata una giornata di festa per i volontari che stamattina si sono dati appuntamento al parco urbano di Montelepre, in provincia...
Scambio di saperi tra giovani studenti e pensionati dell’Auser
di Leandro Salvia
Si sono conclusi oggi gli incontri di formazione intergenerazionale per lo scambio di competenze tra studenti e i volontari dell’Auser “Francesco Purpura”...
A Partinico arriva il sistema Precious Plastic per riutilizzare i rifiuti plastici
di Leandro Salvia
E’ stato inaugurato oggi all’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico “Precious Plastic”: il sistema che trasforma i rifiuti in prodotti...