Volontari ripuliscono il sentiero dell’area archeologica di Montelepre

di

Volontari ripuliscono dalla plastica il sentiero che conduce all’antica necropoli di “Manico di Quarara” su Monte d’Oro. L’iniziativa ha visto impegnati questa mattina l’Auser “Francesco Purpura” e i Runners di Montelepre. L’occasione è stata la passeggiata ecologica “tra passato e futuro”, che fa parte di “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Con il Sud.

“E’ stata un’occasione per sensibilizzare i giovani, ma anche un momento culturale che ha promosso le nostre risorse archeologiche”, fa notare il presidente dell’Auser Nuccia Gaetani. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Maria Rita Crisci che ha sottolineato “l’attualità dei temi legati alla tutela dell’ambiente e della promozione del territorio”.

All’iniziativa hanno aderito anche le associazioni “Volta la carta”, “Attivamente Montelepre”, “Rifiuti Zero Montelepre” e Cooperativa Noe” di Partinico.

Regioni

Ti potrebbe interessare

A Balestrate in azione “Le sentinelle del mare” per raccogliere la plastica abbandonata

di

I pescatori locali insieme ai giovani allievi del centro velico di Balestrate saranno le “sentinelle del mare”. Un patto per l’ambiente sancito...

“Generazioni virtuose”: domani escursione e pulizia dell’area archeologica di Montelepre

di

Sarà una passeggiata ecologica “tra passato e futuro” quella che domani mattina vedrà impegnati a Montelepre i volontari dell’Auser “Francesco Purpura” nell’area...

A San Cipirello scuola, associazioni e comune coltivano il futuro nel ricordo di Falcone

di

Stamattina, in occasione della Giornata della Legalità, è stato messo a dimora a San Cipirello il Ficus ricavato dall’albero di via Notarbartolo...