Il progetto “Fortunato” nel racconto di Vincenzo

di

Vincenzo Flaminio, responsabile di produzione del tarallificio Leopoldo, partner del progetto “Fortunato” (sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito del bando “E vado a lavorare”), racconta la sua esperienza con gli allievi all’interno del carcere di Poggioreale

Regioni

Ti potrebbe interessare

Diario di lavorazione. “Le mani in pasta”

di

Tutte le lezioni sono occasioni di crescita e confronto ma il giorno dedicato alla lavorazione è sempre il più atteso: mettere le mani in pasta, confrontarsi sulla ricetta, accendere la creatività proponendo dei piccoli aggiusti nel dosaggio.

Il progetto “Fortunato” nel racconto di Moises

di

Moises Bosco dell’Associazione di Promozione Sociale Humans racconta la sua esperienza in carcere con gli allievi del progetto “Fortunato”.

Diario di lavorazione. Schizzi dal carcere / 2

di

Le lavorazioni dei taralli e le esercitazioni per migliorarne le ricette vanno a pieno regime per il secondo gruppo di detenuti. La stanza viola delle lavorazioni dove è stato creato il laboratorio profuma di taralli fragranti che cuociono in forno.